SPORT
Serie A
Calcio. Serie A. Nel posticipo finisce 0-0 tra Fiorentina e Milan
Un pareggio che, molto probabilmente, non accontenta nessuno, anche se i rossoneri in classifica agganciano il trenino delle squadre al quarto posto, ovvero Roma, Lazio, Chievo e Bologna. I viola, che devono ancora recuperare una partita (in casa del Genoa), salgono a quota 8 punti, con gli stessi rossoblu genoani e il Torino, e si mangiano le mani per il rigore fallito da Ilicic al 23' (palo)

Finisce 0-0 al Franchi nel posticipo della sesta giornata tra la Fiorentina e il Milan. Un punto che molto probabilmente non accontenta nessuno, anche se i rossoneri in classifica agganciano il trenino delle squadre al quarto posto, ovvero Roma, Lazio Chievo e Bologna. I viola, che devono ancora recuperare una partita (in casa del Genoa), salgono a quota 8 punti, con gli stessi rossoblu genoani e il Torino, e si mangiano le mani per il rigore fallito da Ilicic nel primo tempo al 23' (palo).
La Fiorentina, imbattuta al ‘Franchi’ dove domenica scorsa ha sconfitto la Roma, ospita il Milan dell’ex Montella, reduce da due successi di fila contro Sampdoria e Lazio. Paulo Sousa si affida a Borja Valero e Ilicic dietro a Kalinic mentre in difesa c’è il debutto in serie A per Salcedo che sostituisce l’infortunato Astori. Nel Milan ‘confermatissimo’ il tridente Suso-Niang-Bacca. I viola provano a fare gioco, anche se la prima vera occasione arriva solo al 16’: su corner azione confusa in area, il pallone arriva abbastanza comodo per Badelj che però spara altissimo. Al 22’ la Fiorentina ha l’occasione per passare: Calabria atterra Borja Valero, per l’arbitro Orsato è rigore. Dagli 11 metri va lo specialista Ilicic che però manda sul palo. Per l’attaccante croato si tratta del primo errore dal dischetto dopo ben 8 centri consecutivi. Gli uomini di Paulo Sosa continuano a spingere, mentre i rossoneri si affidano a veloci ripartenze.
Ripresa più equilibrata e con occasioni da una parte e dall’altra. Calabria penetra in area e mette in mezzo, ma Tatarusanu riesce a fermare Niang (54’). Sul ribaltamento di fronte da Ilicic a Kalinic, che, in posizione decentrata, impegna Donnarumma (55’). Rossoneri pericolosissimi al 63’: Bonaventura scatenato in area viola, il suo tiro supera il portiere Tatarusanu ma non Badelj che in spaccata salva la sua rete. Ancora sugli scudi il giovanissimo portiere Donnarumma che in tuffo devia un velenoso tiro a giro di Borja Valero (66’). Finale apertissimo con continui ribaltamenti di fronte. Milan a un passo dal vantaggio all’83’: cross dalla destra del ‘solito’ attivissimo Calabria, intervento maldestro del colombiano Carlos Sanches (‘retrocesso’ a difensore dopo l’infortunio a Gonzalo Rodriguez), palla a Bacca che controlla e in mezza rovesciata mette a lato di pochissimo. Finale convulso, con proteste varie, ma resta lo 0-0, un punto che alla fine non accontenta nessuno dei due.
La Fiorentina, imbattuta al ‘Franchi’ dove domenica scorsa ha sconfitto la Roma, ospita il Milan dell’ex Montella, reduce da due successi di fila contro Sampdoria e Lazio. Paulo Sousa si affida a Borja Valero e Ilicic dietro a Kalinic mentre in difesa c’è il debutto in serie A per Salcedo che sostituisce l’infortunato Astori. Nel Milan ‘confermatissimo’ il tridente Suso-Niang-Bacca. I viola provano a fare gioco, anche se la prima vera occasione arriva solo al 16’: su corner azione confusa in area, il pallone arriva abbastanza comodo per Badelj che però spara altissimo. Al 22’ la Fiorentina ha l’occasione per passare: Calabria atterra Borja Valero, per l’arbitro Orsato è rigore. Dagli 11 metri va lo specialista Ilicic che però manda sul palo. Per l’attaccante croato si tratta del primo errore dal dischetto dopo ben 8 centri consecutivi. Gli uomini di Paulo Sosa continuano a spingere, mentre i rossoneri si affidano a veloci ripartenze.
Ripresa più equilibrata e con occasioni da una parte e dall’altra. Calabria penetra in area e mette in mezzo, ma Tatarusanu riesce a fermare Niang (54’). Sul ribaltamento di fronte da Ilicic a Kalinic, che, in posizione decentrata, impegna Donnarumma (55’). Rossoneri pericolosissimi al 63’: Bonaventura scatenato in area viola, il suo tiro supera il portiere Tatarusanu ma non Badelj che in spaccata salva la sua rete. Ancora sugli scudi il giovanissimo portiere Donnarumma che in tuffo devia un velenoso tiro a giro di Borja Valero (66’). Finale apertissimo con continui ribaltamenti di fronte. Milan a un passo dal vantaggio all’83’: cross dalla destra del ‘solito’ attivissimo Calabria, intervento maldestro del colombiano Carlos Sanches (‘retrocesso’ a difensore dopo l’infortunio a Gonzalo Rodriguez), palla a Bacca che controlla e in mezza rovesciata mette a lato di pochissimo. Finale convulso, con proteste varie, ma resta lo 0-0, un punto che alla fine non accontenta nessuno dei due.