Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a8dd2052-3ba0-4c19-af37-ef886cf16ac2.html | rainews/live/ | true
ITALIA

In appena 30 mesi i Comuni hanno pagato 21,2 miliardi di euro

Rifiuti: a Venezia, Napoli e Bari la spesa più alta per lo smaltimento

I pagamenti più rilevanti, in valore assoluto, sono stati effettuati dalle amministrazioni comunali in Lombardia con 2.742 milioni di euro, nel Lazio con 2.653 milioni di euro, in Campania con 2.461 milioni di euro

Condividi
Lo smaltimento dei rifiuti è costato ai comuni italiani 21,2 miliardi di euro in appena 30 mesi, dal 2014 ai primi 7 mesi del 2016. Per onorare i contratti di servizio per lo smaltimento dei rifiuti, gli enti comunali italiani hanno drenato dalla casse comunali infatti per l'esattezza 21.170 milioni di euro dal 2014 ad oggi, con un incremento dello 0,8% nel 2015 rispetto ai dodici mesi precedenti.  

E' quanto emerge dalla Nota scientifica "L'economia dei rifiuti nei comuni italiani" realizzata e diffusa oggi dall'Istituto Demoskopika. I pagamenti più rilevanti, in valore assoluto, sono stati effettuati dalle amministrazioni comunali in Lombardia con 2.742 milioni di euro, nel Lazio con 2.653 milioni di euro, in Campania con 2.461 milioni di euro, i cui "esborsi" rappresentano poco meno del 40% del castelletto complessivo delle spese in Italia. A livello regionale, i cittadini più "vessati" risultano residenti in Toscana, Liguria e Umbria.

Venezia, Napoli e Bari risultano invece le tre città italiane con la maggiore spesa media sostenuta da ciascuna famiglia per il servizio di smaltimento dei rifiuti. "Un dato ottenuto rapportando - spiega l'Istituto - i pagamenti effettuati dal 2014 al luglio 2016, rilevati dal sistema Siope, sul totale delle famiglie residenti in ciascuno dei 15 comuni più popolosi d'Italia".

In particolare, su 237 milioni di euro di pagamenti, effettuati dal governo comunale di Venezia per garantire il contratto di servizio di smaltimento rifiuti, circa 1.839 euro possono essere considerate mediamente a carico di ciascun nucleo familiare residente. Alla stregua delle famiglie residenti a Napoli che si ritrovano un "carico finanziario" pro-capite pari a 1.628 euro con una spesa pari a 608 milioni di euro, a Bari con una spesa pro-capite di 1.197 euro pari a 163 milioni di euro, a Palermo con una spesa pro-capite di 1.161 euro pari a 302 milioni di euro.