Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a8f77263-b04f-45fe-8f69-2a848111da3b.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Ue e Italia

Europa, Tajani: più bilanciata con ruolo Spagna e Italia

L'Italia e la Spagna possono essere - secondo Tajani - protagoniste del gruppo di Paesi che faranno da traino in occasione anche dell'uscita del Regno Unito dall'Unione europea

Condividi
di Tiziana Di Giovannandrea
"Un' Europa dove anche l'Italia e la Spagna possono giocare un ruolo è una Europa più bilanciata". Lo ha detto il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, a margine di un Forum patrocinato dall'Unione Europea sull'alta formazione, svoltosi presso la sede dell'Area Metropolitana di Bari.

"E' una buona notizia se ci sono degli Stati che vogliono rilanciare il progetto europeo. Non credo però - ha sottolineato Tajani - che bastino due Stati soprattutto se vogliamo un'Europa più bilanciata, anche se ritengo sia un bene che Francia e Germania vogliano fare di più".

"Tuttavia in occasione anche dell'uscita del Regno Unito dall'Unione europea, l'Italia e la Spagna possono essere - secondo Tajani - protagoniste del gruppo di testa di questa sorta di giro d'Europa di questi Paesi corridori e tirare il gruppo". "Se poi diventa una Europa a due velocità dove quattro Stati - ha aggiunto Tajani - vogliono lasciare indietro gli altri, allora no. Se quattro Stati sono più volenterosi, hanno più idee, più voglia di impegnarsi e lo fanno - ha spiegato Tajani - per aprire un nuovo percorso e per trascinare gli altri, allora sarebbe una buona iniziativa. Ma meglio quattro che due perchè - ha chiosato Tajani - un'Europa a due rischia di essere sbilanciata. Un'Europa dove anche l'Italia e la Spagna possono giocare un ruolo è una Europa più bilanciata". 

A proposito dell'attuale situazione economica del nostro Paese il presidente del Parlamento europeo ha detto: "Dobbiamo essere chiari e dire che è vero, la situazione economica va meglio, come ha detto il presidente della Bce, ma è anche vero che in Italia va un po' meno meglio che in altri Paesi". Tajani ha poi proseguito: "Dobbiamo guardare anche a stabilizzare la crescita e lo dobbiamo fare riducendo il debito pubblico in Italia come in altri Paesi. E' tuttavia inutile ridurre il debito pubblico se non c'è  una forte azione a sostegno dell'economia reale. Se noi lavoriamo nella direzione dell'industria, di piccole e medie imprese, commercio, agricoltura, artigianato e libere professioni, possiamo dare una prospettiva ai nostri giovani".