Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a90d3c3d-90bb-47a7-95da-0641ecc1aed5.html | rainews/live/ | true
SPORT

anticipi serie A

L'Inter stende l'Empoli ed è quarta. Successo del Milan a Bologna

A San Siro, apre Icardi (infortunatosi nella ripresa), per i toscani impatta Pucciarelli, a ruota Perisic firma il successo nerazzurro. Un rigore di Bacca 'Dall'Ara' dà i 3 punti ai rossoneri che mettono pressione al Sassuolo in chiave Europa League

Condividi
Sabato di anticipi favorevole alle squadra di Milano, che non attraversano certo un periodo felice. Nella penultima giornata di serie A, l’Inter batte 2-1 l’Empoli rendendo matematico il quarto posto. Vittoria di misura (0-1) del Milan a Bologna: rossoneri provvisoriamente sesti (ultimo posto utile per l’Europa League) in attesa dell’impegno del Sassuolo a Frosinone.
 
Inter-Empoli 2-1
A San Siro, buoni ritmi e primo tempo divertente, senza troppi ‘assilli’ tattici. Nerazzurri subito avanti (12’): grande ripartenza di Perisic sulla sinistra con assist finale per l’accorrente Icardi, che fa centro con un potente piatto dal basso verso l’alto. Per l’argentino è il 16° timbro stagionale. Poco dopo è lo stesso croato a tentare la battuta, Pelagotti alza in angolo. Al 26’ si scuote l’Empoli, ma la pericolosa conclusione di Saponara  viene deviata da Juan Jesus. Il pari degli ospiti è però dietro l’angolo (37’): Maccarone serve Pucciarelli che si libera (troppo facilmente) di Juan Jesus e fulmina Handanovic in diagonale. Tre minuti e l’Inter rimette la freccia (40’): Pelagotti respinge corto il rasoterra di Jovetic, il facile tap-in è di Ivan Perisic. A ruota Icardi si divora il tris, sparando alto tutto solo davanti al portiere (42’).

Calano decisamente le emozioni nella ripresa, povera di contenuti tecnici. Ci prova Buchel dalla distanza (56’): non va. Dopo il cambio di Jovetic (per Eder), al 65’ Mancini perde per infortunio proprio Mauro Icardi: dentro Biabiany. L’Inter si ‘accontenta’, non affonda e al 94’  rischia la beffa: fuori di un soffio il pallone di Costa.
 
Bologna-Milan 0-1
Al ‘Dall’Ara’, partita subito nervosa. I padroni di casa protestano per un “abbraccio” di Romagnoli a Floccari in area rossonera. Uno scontro a centrocampo tra José Mauri e Diawara porta a un battibecco che costa l’ammonizione a entrambi, ma di più al giocatore guineano del Bologna, che al 12’ commette un brutto fallo su Montolivo, facendosi espellere dall’arbitro Doveri. Il Milan spinge ma senza convinzione. José Mauri ciabatta a lato dopo un uno-due Luiz Adriano. Da Costa deve poi uscire per anticipare Bacca e bloccare a terra una conclusione da lontano di Honda. Sull’altro fronte, Giaccherini al volo conclude troppo centrale per impensierire Donnarumma. Svolta prima dell’intervallo: Da Costa travolge Luiz Adriano lanciato a rete, sul dischetto Bacca per il 17° sigillo personale (40’).

Nella ripresa, il Milan cerca il gol della sicurezza, ma non riesce a rendersi pericoloso più di tanto. Un brivido per Da Costa arriva da una deviazione di Rossettini che salta di testa assieme a Bacca. Di testa anche un’occasione per il Bologna, con Gastaldello che sfiora il pareggio su corner di Brienza. Sempre di testa, ma alto, un tentativo di Floccari. Per il Milan, ci prova Méxès con un sinistro al volo su respinta della difesa, blocca Da Costa. Da lontano anche il tentativo di Luiz Adriano, fuori di poco. Il brasiliano arriva poi con un attimo di ritardo su un cross basso di Honda. Sempre Luiz Adriano prova con un tiro a giro che fallisce di poco il bersaglio. Da Costa poi mette i pugni su un destro al volo di Méxès. Sul corner, il francese colpisce di testa ma tra le braccia del portiere rossoblù. Nel finale, annullato un gol del Bologna per fuorigioco di Masina.