SPORT
In campo alle 20.45
Serie A, stasera otto partite: il calendario favorisce la Juventus
I bianconeri ospitano il Cesena, mentre la Roma giocherà a Parma. Il Napoli cerca tre punti per ritrovare il sorriso, la Fiorentina falcidiata dagli infortuni si affida ai giovani. A Milano l'Inter affronta l'Atalanta

Juventus e Roma per continuare a correre, il Napoli per scacciare i fantasmi, l’Inter per far sorridere Thohir e la Fiorentina per fare uno sgarbo alla sfortuna che continua a privarla dei suoi migliori attaccanti. Senza dimenticare la lotta per la salvezza. Otto le partite in programma stasera, tante le chiavi di lettura di questo turno infrasettimanale di campionato, il primo del torneo.
Juve-Roma, duello a distanza
A catturare l’attenzione è innanzitutto la nuova puntata del duello a distanza fra Juve e Roma. Questa volta il calendario sembra sorridere ai bianconeri, che a Torino ospitano il Cesena. Allegri potrà contare su Vidal e farà rifiatare qualche titolare, ma senza eccedere perché i tre punti in palio sono preziosi. I giallorossi, alle prese con gli infortuni, saranno in scena a Parma: i Ducali non sono gli stessi della scorsa stagione, ma Cassano e compagni restano pericolosi, soprattutto tra le mura amiche. Privo anche di De Rossi (out per una lesione al soleo), Garcia lancerà dal primo minuto Keita a centrocampo, mentre davanti dovrebbe puntare sul trio Gervinho-Totti-Florenzi.
Inter a San Siro davanti a Thohir
A Milano l’Inter ritroverà Rodrigo Palacio, in campo dal primo minuto contro l’Atalanta. I bergamaschi negli ultimi due anni hanno sempre sbancato San Siro, quindi gli uomini di Mazzarri devono tenere alta la guardia. In tribuna ci sarà anche il presidente Erick Thohir, sbarcato ieri a Malpensa. Serve un cambio di passo dopo i due pareggi nelle prime tre giornate di campionato.
Napoli-Palermo, al San Paolo Benitez cerca la svolta
Alla ricerca di una svolta è anche il Napoli, che dopo il secondo ko di fila stasera al San Paolo contro il Palermo schiererà tutte le sue stelle. Benitez si affiderà al trio Callejon-Hamsik-Mertens alle spalle di Higuain: un successo sarebbe fondamentale per ricompattare l’ambiente e riavvicinare i tifosi delusi. I siciliani, reduci dal pareggio interno con l’Inter, faranno di tutto per impedirlo e cercheranno di pungere con Vasquez a supporto di Dybala.
Baby Fiorentina contro il Sassuolo
Sfida delicatissima anche per la Fiorentina, che al Franchi ospiterà il Sassuolo. Senza Mario Gomez, fuori per tre settimane per infortunio, e senza il lungodegente Pepito Rossi, Vincenzo Montella manderà in campo un inedito tridente baby composto da Bernardeschi, Babacar e Cuadrado. Gli emiliani sono ancora privi dello squalificato Berardi e risponderanno con un attacco composto da Floro Flores, Zaza e Sansone.
Gli altri match
Alta tensione in Sardegna: Cagliari-Torino vedrà in campo le ultime due in classifica, squadre partite con ben altre ambizioni, in particolare i granata, e determinate a risalire rapidamente la china. Il calendario propone poi Sampdoria-Chievo e Verona-Genoa. Chiuderà la quarta giornata di campionato Lazio-Udinese, in programma domani sera.
Juve-Roma, duello a distanza
A catturare l’attenzione è innanzitutto la nuova puntata del duello a distanza fra Juve e Roma. Questa volta il calendario sembra sorridere ai bianconeri, che a Torino ospitano il Cesena. Allegri potrà contare su Vidal e farà rifiatare qualche titolare, ma senza eccedere perché i tre punti in palio sono preziosi. I giallorossi, alle prese con gli infortuni, saranno in scena a Parma: i Ducali non sono gli stessi della scorsa stagione, ma Cassano e compagni restano pericolosi, soprattutto tra le mura amiche. Privo anche di De Rossi (out per una lesione al soleo), Garcia lancerà dal primo minuto Keita a centrocampo, mentre davanti dovrebbe puntare sul trio Gervinho-Totti-Florenzi.
Inter a San Siro davanti a Thohir
A Milano l’Inter ritroverà Rodrigo Palacio, in campo dal primo minuto contro l’Atalanta. I bergamaschi negli ultimi due anni hanno sempre sbancato San Siro, quindi gli uomini di Mazzarri devono tenere alta la guardia. In tribuna ci sarà anche il presidente Erick Thohir, sbarcato ieri a Malpensa. Serve un cambio di passo dopo i due pareggi nelle prime tre giornate di campionato.
Napoli-Palermo, al San Paolo Benitez cerca la svolta
Alla ricerca di una svolta è anche il Napoli, che dopo il secondo ko di fila stasera al San Paolo contro il Palermo schiererà tutte le sue stelle. Benitez si affiderà al trio Callejon-Hamsik-Mertens alle spalle di Higuain: un successo sarebbe fondamentale per ricompattare l’ambiente e riavvicinare i tifosi delusi. I siciliani, reduci dal pareggio interno con l’Inter, faranno di tutto per impedirlo e cercheranno di pungere con Vasquez a supporto di Dybala.
Baby Fiorentina contro il Sassuolo
Sfida delicatissima anche per la Fiorentina, che al Franchi ospiterà il Sassuolo. Senza Mario Gomez, fuori per tre settimane per infortunio, e senza il lungodegente Pepito Rossi, Vincenzo Montella manderà in campo un inedito tridente baby composto da Bernardeschi, Babacar e Cuadrado. Gli emiliani sono ancora privi dello squalificato Berardi e risponderanno con un attacco composto da Floro Flores, Zaza e Sansone.
Gli altri match
Alta tensione in Sardegna: Cagliari-Torino vedrà in campo le ultime due in classifica, squadre partite con ben altre ambizioni, in particolare i granata, e determinate a risalire rapidamente la china. Il calendario propone poi Sampdoria-Chievo e Verona-Genoa. Chiuderà la quarta giornata di campionato Lazio-Udinese, in programma domani sera.