Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a91716d9-52dc-49c0-b7d0-490fadb1b103.html | rainews/live/ | true
MONDO

Gaza

Israele riapre valico commerciale. Disordini sulla Spianata delle Moschee

Israele inoltrerà a Gaza 250 mila litri di gasolio destinati alla centrale elettrica, che ieri aveva dovuto sospendere le attività. Decine di dimostranti palestinesi si sono scontrati stamane nella Spianata delle Moschee di Gerusalemme con reparti della polizia israeliana che in breve tempo sono riusciti a riportare l'ordine

Condividi
Le autorità militari israeliane hanno autorizzato oggi la riapertura del valico commerciale di Kerem Shalom verso la striscia di Gaza dopo aver constatato che nelle ultime due giornate la tregua con i gruppi armati palestinesi ha retto. Di conseguenza oggi Israele inoltrerà a Gaza 250 mila litri di gasolio destinati alla centrale elettrica, che ieri aveva dovuto sospendere le attività. Al valico di Erez il transito di passeggeri è limitato a "casi umanitari".

La chiusura totale dei valichi fra Israele e Gaza era stata ordinata giorni fa dai responsabili alla sicurezza il seguito a nutriti lanci di razzi dalla Striscia verso il Neghev occidentale. Israele aveva reagito con ripetute incursioni aeree.

Successivamente, grazie alla mediazione egiziana, i gruppi armati di Gaza hanno accettato la sospensione delle ostilita' su una base di reciprocita' con Israele.

Disordini sulla Spianata delle Moschee
Decine di dimostranti palestinesi si sono scontrati stamane nella Spianata delle Moschee di Gerusalemme con reparti della polizia israeliana che in breve tempo sono riusciti a riportare l'ordine. Lo ha riferito un portavoce della polizia. In seguito gli agenti hanno scortato sulla spianata il ministro israeliano dell'edilizia Uri Ariel del partito nazionalista Focolare ebraico. Tensione viene segnalata anche a Hebron (Cisgiordania), per il carnevale ebraico.