ECONOMIA
Borse prove di recupero

Con una giornata all'insegna della volatilità le Borse europee riescono a chiudere la settimana recuperando la deblacle della vigilia.
Con un rush finale i listini del vecchio continente sono riusciti a contenere le perdite salendo dai minimi di seduta.
Londra e Parigi contengono il ribasso entro il mezzo punto percentualementre Francoforte ha perso lo 0,8%. Il passivo di Piazza Affari si è fermato al 1,17%, ma l'indice del paniere principale a metà seduta aveva toccato un calo del 2,5%. Il bilancio della settimana segna un progresso del 7%.
Oggi le vendite hanno interessato un po' tutti i comparti, in particolare i bancari, ma hanno sofferto anche i titoli legati all'energia sul nuovo calo del prezzo petrolio, il Wti èsceso nuovamente sotto 30 dollari.
Sul fronte dei cambi, l' euro chiude in lieve calo sul dollaro a 1,1130. Mentre è tornata la tensione sui titoli di stato: lo spread btp bund termina la cinquina a 137 punti base portando il rendimento del decennale all'1,56%.
Difficile dire se tra gli investitori sia tornato il sentiment positivo: vale però la pena segnalare che l' oro - bene rifugio per eccellenza - ha fermato la sua corsa. Il lingotto con consegna immediata passa di mano a 1.225 dollari l'oncia, ossia lo 0,5% in meno rispetto alle quotazioni di ieri.
Con un rush finale i listini del vecchio continente sono riusciti a contenere le perdite salendo dai minimi di seduta.
Londra e Parigi contengono il ribasso entro il mezzo punto percentualementre Francoforte ha perso lo 0,8%. Il passivo di Piazza Affari si è fermato al 1,17%, ma l'indice del paniere principale a metà seduta aveva toccato un calo del 2,5%. Il bilancio della settimana segna un progresso del 7%.
Oggi le vendite hanno interessato un po' tutti i comparti, in particolare i bancari, ma hanno sofferto anche i titoli legati all'energia sul nuovo calo del prezzo petrolio, il Wti èsceso nuovamente sotto 30 dollari.
Sul fronte dei cambi, l' euro chiude in lieve calo sul dollaro a 1,1130. Mentre è tornata la tensione sui titoli di stato: lo spread btp bund termina la cinquina a 137 punti base portando il rendimento del decennale all'1,56%.
Difficile dire se tra gli investitori sia tornato il sentiment positivo: vale però la pena segnalare che l' oro - bene rifugio per eccellenza - ha fermato la sua corsa. Il lingotto con consegna immediata passa di mano a 1.225 dollari l'oncia, ossia lo 0,5% in meno rispetto alle quotazioni di ieri.