Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a92eb1a8-7a0c-4c03-8984-ed666287c40b.html | rainews/live/ | true
SPORT

Serie A

Il giudice sportivo stanga Felipe Melo: tre turni di stop. Due giornate a Dzeko, Roma decimata

Il centrocampista dell'Inter punito per la brutta entrata sul laziale Biglia. L'attaccante giallorosso penalizzato per aver "rivolto reiteratamente all'arbitro un'espressione ingiuriosa". Garcia perde anche Nainggolan e Pjanic per una giornata

Condividi
Felipe Melo (Ansa)
Mano dura del giudice sportivo Gianpaolo Tosel nei confronti di Felipe Melo: il centrocampista dell’Inter è stato fermato per tre turni dopo la brutta entrata sull’argentino della Lazio Lucas Biglia. Piange anche la Roma, che per due giornate perderà Edin Dzeko, espulso per proteste, e per una giornata Radja Nainggolan e Miralem Pjanic.
 
Le motivazioni
In tutto sono 14 i giocatori squalificati. Nel caso di Melo, la maxisqualifica è arrivata “per condotta violenta avendo, al 45esimo del secondo tempo, a gioco in svolgimento, colpito volontariamente un avversario con un calcio all'altezza della spalla”. Quanto a Dzeko, Tosel scrive che ha “rivolto reiteratamente all'arbitro un'espressione ingiuriosa".
 
Gli altri squalificati
Una giornata di squalifica anche per Paletta (Atalanta), Soddimo (Frosinone), Biglia e Milinkovic-Savic (Lazio), Jorginho (Napoli), Romagnoli (Milan), Gonzalez (Palermo), Missiroli (Sassuolo), Wague (Udinese) e Sala (Verona).
 
Gli altri provvedimenti
È stata anche inflitta anche un'ammonizione e un'ammenda di 2mila euro all'attaccante serbo del Palermo, Uros Djurdjevic "per avere simulato di essere stato sottoposto a intervento falloso in area di rigore avversaria". Per quanto riguarda le società, ammenda di 15mila euro per l'Atalanta "per avere suoi sostenitori, al 43esimo ed al 45esimo del secondo tempo (della gara contro il Napoli, ndr), intonato un coro insultante espressivo di discriminazione per origine territoriale".