Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a931121b-73e5-40f6-9cf6-de3a7e2e04a5.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Scosse superficiali

Terremoto in Umbria e nel Salernitano

In provincia di Perugia due sismi di bassa intensità sono stati registrati nella notte. Nella serata di mercoledì la terra ha tremato in Campania (magnitudo 3,7) senza causare danni

Condividi
Gubbio
Nella notte tra Città di Castello e Gubbio, in provincia di Perugia sono state registrate due scosse di terremoto dall'Istituto di Geofisica e Vulcanologia . La più forte (2,8 di magnitudo) è avvenuta alle tre del mattino. Quasi contemporaneamente si è avvertita anche la seconda di magnitudo 2,4.  

Alle 20,35 di mercoledì sera nel salernitano, invece, è stata registrato un sisma di magnitudo 3,7. L'ha comunicato la Protezione civile della Campania. L'assessore regionale Edoardo Cosenza ha provveduto a un primo riscontro di danni."Dovrebbe trattarsi- dice l'assessore Cosenza - di un terremoto abbastanza superficiale, avvenuto a 6.3 chilometri di profondità, con epicentro nell'area di Capaccio, Albanella, Trentinara,Giungano Roccadaspide".