MONDO
Violenza xenofoba
Usa: donna asiatica di 65 anni aggredita in centro a New York, video shock
De Blasio: "E' inaccettabile che nessuno sia intervenuto". Biden: "Rafforzare azione contro violenza anti-asiatici"

Una donna asiatica di 65 anni è stata picchiata da uno sconosciuto mentre camminava a Manhattan. L'aggressione è stata ripresa da una telecamera di sicurezza di un bar. Le immagini mostrano la donna spintonata a terra da un uomo afro-americano e presa a calci.
Nessuna delle persone che erano vicino è intervenuta, compresi i clienti del locale da cui sono state riprese le immagini. Non sono intervenuti neppure i vigilantes che erano all'ingresso del bar e che, anzi, hanno chiuso la porta a vetri del locale per tenersi ancora più a distanza dall'accaduto.
L'aggressione è avvenuta lunedì mattina alle 11.40 nella zona di Hell's Kitchen, nel cuore di Manhattan, all'altezza della 43rd Street.
Il sindaco Bill de Blasio ha definito l'attacco "assolutamente disgustoso e vergognoso". A colpire è stata anche l'assoluta indifferenza delle persone. "E' inaccettabile - ha detto il sindaco - che nessuno sia intervenuto. Non mi interessa chi sei e da dove vieni, tu devi aiutare un newyorkese come te".
La vittima è stata ricoverata in ospedale ed è in gravi condizioni. L'episodio è l'ultimo di una serie di violenze che hanno visto nel mirino gli asiatici in tutti gli Stati Uniti. A New York gruppi di cittadini americani di origine asiatica erano scesi in piazza, nei giorni scorsi, per manifestare preoccupazione verso questo clima di ostilità che la diffusione del virus, definito dall'ex presidente Donald Trump, "virus cinese", ha moltiplicato.
Le immagini dell'aggressore sono state diffuse per facilitare la sua identificazione, ma finora è ancora libero.
Biden: "Rafforzare azione contro violenza anti-asiatici"
Joe Biden ristabilirà anche l'iniziativa della Casa Bianca sugli americani asiatici e sugli isolani del Pacifico per far fronte al recente aumento della violenza anti-asiatica.
"In tutta la nostra nazione, continua un'ondata di dolore e indignazione per le orribili violenze e gli atti di xenofobia perpetrati contro le comunità asiatiche americane, in particolare le donne e le ragazze asiatiche americane", ha detto la portavoce della Casa Bianca Jen Pskaki.
"Come ha detto il presidente Biden durante il suo primo discorso in prima serata, la violenza anti-asiatica e la xenofobia sono sbagliate, non sono americane e devono finire".
Nessuna delle persone che erano vicino è intervenuta, compresi i clienti del locale da cui sono state riprese le immagini. Non sono intervenuti neppure i vigilantes che erano all'ingresso del bar e che, anzi, hanno chiuso la porta a vetri del locale per tenersi ancora più a distanza dall'accaduto.
L'aggressione è avvenuta lunedì mattina alle 11.40 nella zona di Hell's Kitchen, nel cuore di Manhattan, all'altezza della 43rd Street.
Il sindaco Bill de Blasio ha definito l'attacco "assolutamente disgustoso e vergognoso". A colpire è stata anche l'assoluta indifferenza delle persone. "E' inaccettabile - ha detto il sindaco - che nessuno sia intervenuto. Non mi interessa chi sei e da dove vieni, tu devi aiutare un newyorkese come te".
La vittima è stata ricoverata in ospedale ed è in gravi condizioni. L'episodio è l'ultimo di una serie di violenze che hanno visto nel mirino gli asiatici in tutti gli Stati Uniti. A New York gruppi di cittadini americani di origine asiatica erano scesi in piazza, nei giorni scorsi, per manifestare preoccupazione verso questo clima di ostilità che la diffusione del virus, definito dall'ex presidente Donald Trump, "virus cinese", ha moltiplicato.
Le immagini dell'aggressore sono state diffuse per facilitare la sua identificazione, ma finora è ancora libero.
Biden: "Rafforzare azione contro violenza anti-asiatici"
Joe Biden ristabilirà anche l'iniziativa della Casa Bianca sugli americani asiatici e sugli isolani del Pacifico per far fronte al recente aumento della violenza anti-asiatica.
"In tutta la nostra nazione, continua un'ondata di dolore e indignazione per le orribili violenze e gli atti di xenofobia perpetrati contro le comunità asiatiche americane, in particolare le donne e le ragazze asiatiche americane", ha detto la portavoce della Casa Bianca Jen Pskaki.
"Come ha detto il presidente Biden durante il suo primo discorso in prima serata, la violenza anti-asiatica e la xenofobia sono sbagliate, non sono americane e devono finire".