Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a95462a9-45a6-4f69-84de-46e92d085182.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Natale, cassonetti stracolmi in città

Roma, maiali tra i rifiuti

Le foto sono state scattate a Boccea, periferia nord della capitale. L’assessore di Roma Estella Marino: "Già ripristinata la normalità". Ma problemi anche in altre zone della città

Condividi
A far scattare la polemica sono state le foto scattate da alcuni residenti e affidate al blog Roma fa schifo. Nelle immagini si vedono alcuni maiali che mangiano rifiuti intorno a cassonetti stracolmi. Succede a Boccea, periferia nord della capitale. Durante le feste natalizie, però, la raccolta dei rifiuti ha fatto acqua un pò in tutta Roma. Da piazza Re di Roma all'Eur, dall'Esquilino all'Ostiense i residenti hanno visto cassonetti traboccanti, spesso con sacchi dell'immondizia lasciati in strada, tra i consueti resti dei cenoni e dei pacchi regalo. 

L'assessore ai Rifiuti di Roma
Su quanto denunciato a Boccea l'assessore ai Rifiuti di Roma Capitale, Estella Marino fa sapere che "una squadra ha già verificato l'accaduto e ha ripristinato la normalità. E' in corso anche un ulteriore approfondimento sui motivi per cui degli animali d'allevamento fossero in libertà in quella zona: le autorità competenti procederanno con le opportune azioni e provvedimenti". Sulla situazione nel resto di Roma l'assessore aggiunge: "Sappiamo tutti, purtroppo, che la sovrapproduzione di rifiuti dovuta alla concomitanza delle festività natalizie, come ogni anno, può portare a fenomeni di criticità in alcune zone della città. E questa Giunta sta lavorando per cambiare questa consuetudine negativa". 

La risposta dell'Ama
Anche l'Ama, l'azienda comunale che si occupa della raccolta dei rifiuti, ha assicurato che "sono stati rispettati tutti i turni di pulizia, spazzamento e raccolta dei rifiuti previsti per i giorni della vigilia, Natale e Santo Stefano. Come succede ogni anno, però, la sovrapproduzione di rifiuti fisiologica, ha causato alcuni accumuli di sacchetti vicino i cassonetti in alcune zone della città. Ama, quindi, sta monitorando la situazione e ha già predisposto dei passaggi straordinari dei propri mezzi per consentire il ritorno alla normalità entro 24/48 ore".