ECONOMIA
91,04% degli azionisti ha votato sì
Carige, via libera dall'assemblea al rafforzamento patrimoniale
Ok degli azionisti al piano messo in campo dai tre commissari nominati dalla Bce, che prevede ruoli centrali per Fitd e Cassa centrale banca. Vittorio Malacalza, capostipite della famiglia che detiene una quota rilevante della Banca, non ha partecipato al voto per l'aumento di capitale da 700 milioni di euro, indispensabile per il salvataggio dell'istituto di credito

L'assemblea di Carige ha dato il via libera al piano di rafforzamento patrimoniale del gruppo messo in campo dai tre commissari nominati dalla Bce, che prevede ruoli centrali per Fitd e Cassa centrale banca, al termine dell'assemblea straordinaria dei soci di Banca Carige, che ha votato l'aumento di capitale da 700 milioni di euro decisivo nell'operazione di salvataggio da 900 milioni complessivi dell'istituto ligure. Assente il primo azionista Malacalza Investimenti.
Al voto, ha ricapitolato uno dei tre commissari, Raffaele Lener, ha partecipato il 47,66% del capitale sociale e a dire sì è stato il 91,04% degli azionisti presenti, pari al 43% del capitale totale. La percentuale dei contrari è stata invece pari al 4,4%.
Un nuovo percorso
Dal via libera all'aumento dell'assemblea di Banca Carige "ci guadagnano tutti, la banca, il territorio, Genova e gli azionisti, questa è una storia in cui tutti avevano da perdere e finalmente tutti quanti hanno tanto da guadagnare". Così Fabio Innocenzi, commissario, al termine dell'assemblea di Carige. "Oggi inizia un nuovo percorso che sarà lunghissimo, finalmente ha un futuro".
Malacalza lascia l'assemblea
Non è mancato il colpo di scena nel primo pomeriggio: Vittorio Malacalza, capostipite della famiglia che detiene anche una quota a titolo personale della Banca, ha lasciato l'assemblea del gruppo, chiamata a votare un piano di rafforzamento patrimoniale."Faccio quello che voglio", ha risposto lasciando l'assise a chi gli chiedesse se avesse deciso di non votare.
Presenti molti azionisti
All'apertura delll'assemblea straordinaria di Carige per la ricapitalizzazione da 700 milioni era presente oltre il 47% del capitale, ma non risultava depositata la quota di Malacalza Investimenti (27,5%) che può decidere sull'esito dell'assise. Presenti molti azionisti rilevanti della banca come Aldo Spinelli e il presidente della Fondazione Cassa Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini, che, parlando all'agenzia a Radiocor, ha espresso l'auspicio di un voto positivo all'aumento di capitale. Foltissima la presenza di piccoli azionisti e in sala, come ospiti dei Commissari, ci sono i vertici del Fondo Interbancario, Salvatore Maccarone e Giuseppe Boccuzzi.
Al voto, ha ricapitolato uno dei tre commissari, Raffaele Lener, ha partecipato il 47,66% del capitale sociale e a dire sì è stato il 91,04% degli azionisti presenti, pari al 43% del capitale totale. La percentuale dei contrari è stata invece pari al 4,4%.
Un nuovo percorso
Dal via libera all'aumento dell'assemblea di Banca Carige "ci guadagnano tutti, la banca, il territorio, Genova e gli azionisti, questa è una storia in cui tutti avevano da perdere e finalmente tutti quanti hanno tanto da guadagnare". Così Fabio Innocenzi, commissario, al termine dell'assemblea di Carige. "Oggi inizia un nuovo percorso che sarà lunghissimo, finalmente ha un futuro".
Malacalza lascia l'assemblea
Non è mancato il colpo di scena nel primo pomeriggio: Vittorio Malacalza, capostipite della famiglia che detiene anche una quota a titolo personale della Banca, ha lasciato l'assemblea del gruppo, chiamata a votare un piano di rafforzamento patrimoniale."Faccio quello che voglio", ha risposto lasciando l'assise a chi gli chiedesse se avesse deciso di non votare.
Presenti molti azionisti
All'apertura delll'assemblea straordinaria di Carige per la ricapitalizzazione da 700 milioni era presente oltre il 47% del capitale, ma non risultava depositata la quota di Malacalza Investimenti (27,5%) che può decidere sull'esito dell'assise. Presenti molti azionisti rilevanti della banca come Aldo Spinelli e il presidente della Fondazione Cassa Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini, che, parlando all'agenzia a Radiocor, ha espresso l'auspicio di un voto positivo all'aumento di capitale. Foltissima la presenza di piccoli azionisti e in sala, come ospiti dei Commissari, ci sono i vertici del Fondo Interbancario, Salvatore Maccarone e Giuseppe Boccuzzi.