ECONOMIA
'Carrello della spesa' in lieve accelerazione a +0,7% a gennaio
Inflazione. Istat: "Dopo 8 mesi torna positiva a +0,5% a gennaio, +0,2% su anno"
ll tasso di inflazione annuo dell'eurozona è stimato allo 0,9% a gennaio, in aumento dal -0,3% di dicembre, secondo una rapida stima diffusa da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea

Secondo le stime preliminari dell'Istat a gennaio l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e dello 0,2% su base annua (da -0,2% di dicembre). Lo riferisce una nota, spigando che l’inflazione torna positiva prevalentemente per l’attenuarsi della flessione dei prezzi dei Beni energetici (da -7,7% del mese precedente a -5,5%), sia nella componente regolamentata (da -7,0% a -3,6%) sia in quella non regolamentata (da -8,1% a -6,3%), e, in misura minore per il calo meno pronunciato dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (da -0,7% a -0,1%.
Si cercano con attenzione la farine, soprattutto utilizzando quelle degli antichi grani storici o comunque Made in Italy per sostenere l’occupazione, l’economia ed il territorio nazionale colpito dalla crisi. Non a caso si è registrata nel 2020 una crescita boom degli acquisti di farina, cresciuti del 41% e delle uova - continua la Coldiretti - che segnano un +16% proprio per effetto delle tendenza degli italiani a sbizzarrirsi preparando pasta e dolci fatti in casa, secondo un’analisi di Coldiretti su dati Ismea relativi ai primi nove mesi dell’anno. Un fenomeno diffuso a livello globale tanto che il 2020 si è chiuso con un balzo nelle quotazioni internazionali del grano al top da 6 anni secondo l’analisi della Coldiretti per i contratti future alla chiusura annuale del Chicago bord of trade (Cbot) che registrano un aumento annuo del 14,6%.
'Carrello della spesa' in lieve accelerazione a +0,7% a gennaio
I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona - che compongono il cosiddetto 'carrello della spesa' accelerano di poco (da +0,6% a +0,7%) a gennaio, mentre quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto attenuano la loro flessione (da -0,3% a -0,1%). Lo rileva l'Istat.
Eurozona. In gennaio inflazione in rialzo allo 0,9%
ll tasso di inflazione annuo dell'eurozona è stimato allo 0,9% a gennaio, in aumento dal -0,3% di dicembre, secondo una rapida stima diffusa da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea. Per quanto riguarda le principali componenti dell'inflazione nella zona euro, cibo, alcol e tabacco dovrebbero registrare il tasso annuo più elevato a gennaio (1,5%, rispetto all'1,3% di dicembre), seguiti dai servizi (1,4%, contro lo 0,7% di Dicembre), beni industriali esclusa l'energia (1,4%, rispetto a -0,5% di dicembre) ed energia (-4,1%, rispetto al -6,9% di dicembre).
Si cercano con attenzione la farine, soprattutto utilizzando quelle degli antichi grani storici o comunque Made in Italy per sostenere l’occupazione, l’economia ed il territorio nazionale colpito dalla crisi. Non a caso si è registrata nel 2020 una crescita boom degli acquisti di farina, cresciuti del 41% e delle uova - continua la Coldiretti - che segnano un +16% proprio per effetto delle tendenza degli italiani a sbizzarrirsi preparando pasta e dolci fatti in casa, secondo un’analisi di Coldiretti su dati Ismea relativi ai primi nove mesi dell’anno. Un fenomeno diffuso a livello globale tanto che il 2020 si è chiuso con un balzo nelle quotazioni internazionali del grano al top da 6 anni secondo l’analisi della Coldiretti per i contratti future alla chiusura annuale del Chicago bord of trade (Cbot) che registrano un aumento annuo del 14,6%.
'Carrello della spesa' in lieve accelerazione a +0,7% a gennaio
I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona - che compongono il cosiddetto 'carrello della spesa' accelerano di poco (da +0,6% a +0,7%) a gennaio, mentre quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto attenuano la loro flessione (da -0,3% a -0,1%). Lo rileva l'Istat.
Prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona +0,7% (da +0,6% di dicembre) #istat https://t.co/J6r2E3TFHR pic.twitter.com/rkkYZ0C9nZ
— Istat (@istat_it) February 3, 2021
Eurozona. In gennaio inflazione in rialzo allo 0,9%
ll tasso di inflazione annuo dell'eurozona è stimato allo 0,9% a gennaio, in aumento dal -0,3% di dicembre, secondo una rapida stima diffusa da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea. Per quanto riguarda le principali componenti dell'inflazione nella zona euro, cibo, alcol e tabacco dovrebbero registrare il tasso annuo più elevato a gennaio (1,5%, rispetto all'1,3% di dicembre), seguiti dai servizi (1,4%, contro lo 0,7% di Dicembre), beni industriali esclusa l'energia (1,4%, rispetto a -0,5% di dicembre) ed energia (-4,1%, rispetto al -6,9% di dicembre).