SPORT
Straordinaria esibizione dell'atleta italiana
Kostner, è bronzo
Sulle note del Bolero di Ravel l'atleta italiana ha 'danzato' sul ghiaccio per il programma libero e con un punteggio di 216.73 ha conquistato il bronzo. È la sua prima medaglia olimpica. L'oro è andato alla russa Adelina Sotnikovar e l'argento alla coreana Yuna Kim.

Tutto il giorno con il fiato sospeso e alla fine Carolina Kostner ce l'ha fatta. Con una splendida esibizione si è aggiudicata il bronzo nel pattinaggio di figura, la sua prima medaglia alle Olimpiadi. L'oro è andato alla russa Adelina Sotnikovar e l'argento alla coreana Yuna Kim. Bella anche la prova della milanese Valentina Marchei, che ha concluso la sua esibizione con un soddisfacente 173.33.
In pista sulle note del Bolero di Ravel
Una prova impeccabile, accompagnata persino dal pubblico che batteva il tempo con le mani. L'Iceberg stadium di Sochi è rimasto stregato dalla bolzanina che per il programma libero ha scelto le note del Bolero di Ravel e ha ottenuto un punteggio di 216.73. La russa Adelina Sotnikova e la sudcoreana Kim Yu-Na erano le maggiori rivali di Carolina e tali si sono confermate. La prima giocava in casa e ha raggiunto il primo posto con 224.59. Mentre la campionessa orientale ha ottenuto un punteggio 219.11, al di sotto delle aspettative.
Spezzata la 'maledizione' olimpica
Ieri Carolina è stata perfetta. La sua danza sulle note dell’Ave Maria di Schubert nel programma corto le è valsa il terzo posto in classifica. Nel tardo pomeriggio italiano è tornata a 'danzare' sul ghiaccio e con la sua esibizione Carolina Kostner ha spezzato la sua 'maledizione' olimpica: sia a Vancouver sia a Torino la speranza delle medaglie era sfumata a causa delle cadute.
Combinata nordica, Italia ottava
Nella gara a squadre degli specialisti della combinata nordica non è andata benissimo per l'Italia. Armin Bauer, Samuel Costa, Alessandro Pittin e Lukas Runggaldier non sono riusciti a limitare il distacco dai migliori nel salto dal trampolino, rendendo impossibile la rimonta nella staffetta 4x5 km di sci di fondo. Gli azzurri hanno chiuso all'ottavo posto. L'oro è andato alla Norvegia davanti alla Germania e all'Austria.
Trionfo francese nello ski cross maschile
Nello ski cross maschile è stata una grande giornata per la Francia. I transalpini hanno vinto oro, argento e bronzo. Il titolo olimpico è andato a Jean Frederic Chapuis davanti ad Arnaud Bovolenta e a Jonathan Midol. Nessun azzurro era impegnato in questa disciplina.
Curling femminile, oro per il Canada
Si è concluso il torneo femminile di curling. Oro per il Canada, che in finale ha battuto per 6-3 la Svezia. Bronzo alla Gran Bretagna, che nella finale per il terzo posto ha superato per 6-5 la Svizzera.
Sci Halfpipe femminile, oro alla statunitense Bowman
Nella finale di sci "Halfpipe" femminile la statunitense Maddie Bowman ha conquistato la medaglia d'oro. L'argento è andato all'atleta francese Marie Martinod, mentre la giapponese France Ayana Onozuka si è aggiudicata la medaglia di bronzo. In gara non c'erano atlete italiane.
Hockey femminile, il Canada ha vinto la medaglia d'oro
La nazionale di Hockey femminile canadese ha vinto contro quella statunitense 3 a 2 ai tempi supplementari e si aggiudica la medaglia d'oro. Il bronzo lo ha conquistato la Svizzera che l'ha spuntata contro la Svezia nella partita per il terzo e quarto posto.
Sei i titoli in palio oggi
Complessivamente oggi sono stati messi in palio sei titoli. (QUI IL PROGRAMMA DELLE GARE DI OGGI)
In pista sulle note del Bolero di Ravel
Una prova impeccabile, accompagnata persino dal pubblico che batteva il tempo con le mani. L'Iceberg stadium di Sochi è rimasto stregato dalla bolzanina che per il programma libero ha scelto le note del Bolero di Ravel e ha ottenuto un punteggio di 216.73. La russa Adelina Sotnikova e la sudcoreana Kim Yu-Na erano le maggiori rivali di Carolina e tali si sono confermate. La prima giocava in casa e ha raggiunto il primo posto con 224.59. Mentre la campionessa orientale ha ottenuto un punteggio 219.11, al di sotto delle aspettative.
Spezzata la 'maledizione' olimpica
Ieri Carolina è stata perfetta. La sua danza sulle note dell’Ave Maria di Schubert nel programma corto le è valsa il terzo posto in classifica. Nel tardo pomeriggio italiano è tornata a 'danzare' sul ghiaccio e con la sua esibizione Carolina Kostner ha spezzato la sua 'maledizione' olimpica: sia a Vancouver sia a Torino la speranza delle medaglie era sfumata a causa delle cadute.
Combinata nordica, Italia ottava
Nella gara a squadre degli specialisti della combinata nordica non è andata benissimo per l'Italia. Armin Bauer, Samuel Costa, Alessandro Pittin e Lukas Runggaldier non sono riusciti a limitare il distacco dai migliori nel salto dal trampolino, rendendo impossibile la rimonta nella staffetta 4x5 km di sci di fondo. Gli azzurri hanno chiuso all'ottavo posto. L'oro è andato alla Norvegia davanti alla Germania e all'Austria.
Trionfo francese nello ski cross maschile
Nello ski cross maschile è stata una grande giornata per la Francia. I transalpini hanno vinto oro, argento e bronzo. Il titolo olimpico è andato a Jean Frederic Chapuis davanti ad Arnaud Bovolenta e a Jonathan Midol. Nessun azzurro era impegnato in questa disciplina.
Curling femminile, oro per il Canada
Si è concluso il torneo femminile di curling. Oro per il Canada, che in finale ha battuto per 6-3 la Svezia. Bronzo alla Gran Bretagna, che nella finale per il terzo posto ha superato per 6-5 la Svizzera.
Sci Halfpipe femminile, oro alla statunitense Bowman
Nella finale di sci "Halfpipe" femminile la statunitense Maddie Bowman ha conquistato la medaglia d'oro. L'argento è andato all'atleta francese Marie Martinod, mentre la giapponese France Ayana Onozuka si è aggiudicata la medaglia di bronzo. In gara non c'erano atlete italiane.
Hockey femminile, il Canada ha vinto la medaglia d'oro
La nazionale di Hockey femminile canadese ha vinto contro quella statunitense 3 a 2 ai tempi supplementari e si aggiudica la medaglia d'oro. Il bronzo lo ha conquistato la Svizzera che l'ha spuntata contro la Svezia nella partita per il terzo e quarto posto.
Sei i titoli in palio oggi
Complessivamente oggi sono stati messi in palio sei titoli. (QUI IL PROGRAMMA DELLE GARE DI OGGI)