ECONOMIA
Mercati
Borse deboli dopo il dibattito usa da lagarde apertura sull'inflazione
Giornata debole a Piazza Affari, in lieve calo (-0,2%) dopo il -0,52% di ieri.
Leggere discese anche nel resto d'Europa, la migliore è Londra (-0,1%) .
Oggi sono usciti di dati sull'inflazione in Italia. resta negativa, -0,5%, la variazione annuale.
Sul tema dell'inflazione oggi è intervenuta la presidente della Bce, Christine Lagarde, alla conferenza "The Ecb and its watchers" a Francoforte. La formulazione dell'obiettivo di inflazione della Bce, indicato nel 2003 come "al di sotto ma vicina al 2%" - ha detto - "era adeguata a un periodo in cui la Bce stava cercando di affermare la propria credibilità e un'inflazione troppo alta era la principale preoccupazione". Ora, ha aggiunto, "nella situazione attuale di bassa inflazione, le preoccupazioni sono diverse e questo deve riflettersi nel nostro obiettivo d'inflazione".
Tra i titoli del Ftse Mib oggi i migliori titoli di due petroliferi, Saipem e Tenaris, i cali maggiori per Ubi Banca, a pochi giorni dal delisting da Piazza Affari, per la fusione con Intesa Sanpaolo. Giù anche Generali.
Il petrolio è in calo anche oggi di un punto percentuale, a quota 40,50 dollari al Barile con il Brent del Mare del Nord.
I mercati hanno guardato al dibattito presidenziale tra Trump e Biden. I future che anticipano l'apertura di Wall Street sono scesi a partire dalle 4 ore italiana, cioè alla conclusione del dibattito.
Secondo alcuni osservatori questo potrebbe essere legato al rischio di un esito del voto contestato. Trump durante il dibattito ha definito le procedure di voto via posta "una truffa come non l'avete mai vista".
Wall Street aveva chiuso in calo anche ieri, ponendo fine alla striscia di tre sedute positive. Il bilancio di settembre è ampiamente negativo. I tre indici principali statunitensi sono scensi tra il 3 e mezzo e il 5,8 per cento.