ECONOMIA
Borse europee caute dopo il nuovo record di Wall Street

Si incrina il clima di ottimismo tra le borse europee in avvio di seduta. Dopo i buoni guadagni di ieri prevale la cautela. Londra, che ieri ha toccato un nuovo record, sale dello 0,10%, Francoforte +0,04%, Parigi +0,21%, mentre Milano cede lo 0,05%.
In rialzo stamane la chiusura di Tokyo, +0,88% ai massimi da 15 mesi.
Sul listino di Piazza Affari pesa il ribasso di Luxottica dopo i conti 2016: -2%. Effetto conti invece positivo su Yoox, titolo migliore a inizio giornata: +3,3%.
Le vendite penalizzano diversi bancari: da Banco Bpm -0,9% a Mediobanca -0,5%, a Bper che ha concluso l'accordo per rilevare Cariferrara: -1,1%. In rialzo invece Unicredit +0,2%.
Sui mercati valutari, il Dollaro conferma il suo rafforzamento: l'Euro resta sotto quota 1,06, a 1,0536 in vista di un rialzo dei tassi americani a metà mese, che appare agli investitori sempre più probabile.
Infine, sul fronte dei titoli di Stato, lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 181 punti base e il rendimento del Btp decennale si attesta al 2,11%.
Aggiornamento delle ore 09.30
In rialzo stamane la chiusura di Tokyo, +0,88% ai massimi da 15 mesi.
Sul listino di Piazza Affari pesa il ribasso di Luxottica dopo i conti 2016: -2%. Effetto conti invece positivo su Yoox, titolo migliore a inizio giornata: +3,3%.
Le vendite penalizzano diversi bancari: da Banco Bpm -0,9% a Mediobanca -0,5%, a Bper che ha concluso l'accordo per rilevare Cariferrara: -1,1%. In rialzo invece Unicredit +0,2%.
Sui mercati valutari, il Dollaro conferma il suo rafforzamento: l'Euro resta sotto quota 1,06, a 1,0536 in vista di un rialzo dei tassi americani a metà mese, che appare agli investitori sempre più probabile.
Infine, sul fronte dei titoli di Stato, lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 181 punti base e il rendimento del Btp decennale si attesta al 2,11%.
Aggiornamento delle ore 09.30