ECONOMIA
Mercati
Borse deboli, giù anche Wall Street
Apertura incerta per Wall Street, con il Dow Jones che cede lo 0,29% e il Nasdaq lo 0,31%. Questo non aiuta i mercati europei, oggi deboli e delusi - tra l'altro - dal dato relativo all'occupazione americana.

Apertura incerta per Wall Street, con il Dow Jones che cede lo 0,29% e il Nasdaq lo 0,31%. Questo non aiuta i mercati europei, oggi deboli e delusi - tra l'altro - dal dato relativo all'occupazione americana. Milano perde mezzo punto percentuale, in linea con Francoforte e Parigi. Controtendenza invece Londra, che segna un guadagno dello 0,70%, in una giornata che si è aperta all'insegna della volatilità della sterlina. Dopo il tonfo della mattina sui mercati asiatici, la moneta britannica ha recuperato terreno. A Piazza Affari l'incertezza spacca in due il listino. In rialzo alcuni titoli bancari (brilla Mps con un rialzo di quasi due punti) e alcuni industriali, come Cnh Industrial e Stmicroelectronics. Giù invece di quasi due punti Mediaset e Buzzi Unicem.
L'euro si indebolisce e si scambia a 1,1181 sul dollaro. Il petrolio corre ancora: Brent a 52,45 dollari al barile e greggio americano a 50,39.
Il differenziale tra Btp italiano e Bund tedesco, lo spread, è stabile a 136 punti base, con il rendimento del decennale all'1,36%.
(Aggiornamento delle ore 16:00)
L'euro si indebolisce e si scambia a 1,1181 sul dollaro. Il petrolio corre ancora: Brent a 52,45 dollari al barile e greggio americano a 50,39.
Il differenziale tra Btp italiano e Bund tedesco, lo spread, è stabile a 136 punti base, con il rendimento del decennale all'1,36%.
(Aggiornamento delle ore 16:00)