SPETTACOLO
2016, la stagione dei premi
Le donne del cinema eleggono Suffragette e Mad Max. E bocciano Jurassic World e Steve Jobs
L'Associazione ha apprezzato le performance di Brie Larson, Amy Schumer, Carey Mulligan, Charlize Theron, Alicia Vikander ed Eddie Redmayne

L'associazione Women Film Critics Circle, che vuole rappresentare l'identità femminile nel cinema statunitense, ha annunciato la sua lista annuale di vincitori.
La pellicola di Sarah Gavron, Suffragette, con Meryl Streep, Carey Mulligan ed Helena Bonham Carter ha ottenuto sette nomination, tra queste anche miglior film fatto da donne e riguardante donne, miglior immagine femminile in un film, miglior attrice, miglior insieme e miglior regista.
Apprezzate anche le interpretazioni di Brie Larson in Room, Amy Schumer in Trainwreck, Charlize Theron in Mad Max: Fury Road e dei co-protagonisti di The Danish Girl, Eddie Redmayne e Alicia Vikander.
Lodi per Bridge of Spies, Bessie, Inside Out, Amy, What Happened, Miss Simone? e He Named Me Malala. A Mad Max: Fury Road il premio miglior uguaglianza tra i sessi.
Invece è Jurassic World a fornire l'immagine femminile peggiore dell'anno, mentre la peggiore maschile è di Steve Jobs.
La pellicola di Sarah Gavron, Suffragette, con Meryl Streep, Carey Mulligan ed Helena Bonham Carter ha ottenuto sette nomination, tra queste anche miglior film fatto da donne e riguardante donne, miglior immagine femminile in un film, miglior attrice, miglior insieme e miglior regista.
Apprezzate anche le interpretazioni di Brie Larson in Room, Amy Schumer in Trainwreck, Charlize Theron in Mad Max: Fury Road e dei co-protagonisti di The Danish Girl, Eddie Redmayne e Alicia Vikander.
Lodi per Bridge of Spies, Bessie, Inside Out, Amy, What Happened, Miss Simone? e He Named Me Malala. A Mad Max: Fury Road il premio miglior uguaglianza tra i sessi.
Invece è Jurassic World a fornire l'immagine femminile peggiore dell'anno, mentre la peggiore maschile è di Steve Jobs.