La conferenza stampa finale del presidente Usa
Summit Usa-Russia, Biden: "La mia agenda non è contro la Russia"
"E' per gli americani" afferma Biden, parlando nel Parco di Villa La Grange a Ginevra, luogo che ha ospitato il summit con Putin. "C'è una genuina prospettiva di migliorare significativamente le relazioni" fra Stati Uniti e Russia

"Ho detto a Putin che la mia agenda non è contro la Russia, è per gli americani". Così il presidente Usa, Joe Biden, nel corso della conferenza stampa finale al termine del summit a Ginevra con il presidente russo, Vladimir Putin. Biden ha incontrato i giornalisti nel parco di Villa La Grange, con vista sul lago di Ginevra. Ai lati del podio, due gigantesche bandiere americane. Il colloquio con l'omologo russo è stato "buono", ha detto, confermando le parole positive di Putin. Ci sono stati momenti di "disaccordo", ma "non attriti". "E' bene vedersi faccia a faccia. Ho fatto quello per cui sono venuto", ha spiegato Biden, sottolineando che sono state gettate le basi "per come" ci confronteremo con la Russia. Potenza con cui "i rapporti devono essere stabili e prevedibili".
Quindi un passaggio sull'Ucraina: "Ho detto a Putin il nostro incrollabile sostegno alla sovranità dell'Ucraina". E sulla questione Navalny: "Noi continueremo a sollevare questioni per casi come Alexei Navalny e tutte le questioni legate ai diritti umani. L'ho detto a Putin". Biden ha sottolineato che "noi non tollereremo violazioni dei diritti democratici e risponderemo".
Il presidente "Putin sa che agirò sugli attacchi informatici. Ho detto con chiarezza che gli Stati Uniti risponderanno alle azioni che metteranno in pericolo i nostri interessi vitali o quelli dei nostri alleati" ha poi dichiarato il presidente Usa. Biden ha detto di aver discusso con Putin dell'attacco informatico contro Colonial Pipeline, uno dei principali oleodotti degli Stati Uniti. "Ho dato a Putin una lista di 16 infrastrutture critiche" che devono essere off limit da ogni forma di attacco.
"Abbiamo una capacità cyber molto importante, non so quali siano ma so che sono significative, in caso di violazioni in questo settore risponderemo in maniera cyber", ha quindi detto il presidente Joe Biden, aggiungendo che Putin "non vuole la guerra fredda o la guerra nucleare" e "non è la situazione degli anni Sessanta".
Se Putin vuole investimenti Usa deve rilasciare detenuti americani
"Se Putin vuole che le società americane investano in Russia, dovrebbe rilasciare i detenuti americani" ha concluso Biden.