Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-ab2b792f-84cc-443d-9dd0-ab27b93ead40.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Da oggi nuova ondata

Allerta maltempo su centro-sud e Sardegna

Allarme della protezione civile: "Fenomeni intensi su Calabria, Sicilia, Basilicata e Puglia". Intanto sospesi tutti i versamenti e gli adempimenti tributari per i comuni sardi colpiti dall'alluvione

Condividi

Da questa mattina nuova ondata di maltempo sul centro-sud: in particolare, sono previste forti piogge e neve su Calabria, Sicilia, Basilicata e Puglia. Anche la Sardegna orientale, già martoriata dall'alluvione, verrà colpita nuovamente da precipitazione. Intanto al nord è arrivata la prima neve: fiocchi sono caduti su Torino e Milano. Nelle città non sono state segnalate criticità. 

Coldiretti: a rischio Calabria e Basilicata
E Coldiretti lancia l'allarme: tutti i comuni calabresi e della Basilicata sono "a rischio frane e alluvioni". I dati emergono da un'analisi condotta in riferimento all'allerta meteo emesso dalla Protezione Civile per i prossimi giorni. Complessivamente, nell'82% dei comuni italiani sono presenti aree a rischio idrogeologico: una superficie che si estende per 29.517 chilometri quadrati pari al 9,8 per cento del territorio nazionale dove oltre 5 milioni di cittadini ogni giorno si trovano esposti al pericolo di frane e alluvioni.

Sospesi tributi per comuni alluvionati
Intanto, nei Comuni della Sardegna colpiti dall'alluvione sono sospesi tutti i versamenti e gli adempimenti tributari, inclusi quelli da cartelle di pagamenti emesse dagli agenti della riscossione, che scadono nel periodo compreso tra il 18 novembre e il 20 dicembre 2013. Lo prevede un decreto del Ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni.