ITALIA
Carissima sanità
Curare un mal di pancia? Può costare 18 mila euro, se la paziente è un'ambasciatrice
Per le cure della moglie l'ambasciatore di Russia - scrive Repubblica che per prima riporta la notizia - ha ricevuto una parcella da 18 mila euro e chiesto spiegazioni alla clinica (che si smarca dai suoi medici ai quali, dice, "affitta solo i locali"), al Ministero della Salute italiano e all'Ordine dei Medici.

La storia la riporta per primo il quotidiano La Repubblica, inizia da un male alla pancia e finisce con un conto da 18 mila euro emesso dalla clinica Pio XI di Roma.
Curare il male di pancia? 18 mila euro
A soffrire di questo male tutto sommato comune è una paziente non comune e cioè la moglie dell'ambasciatore della Russia, detta anche, nel gergo diplomatico, "ambasciatrice": la donna resta in clinica per un giorno per analisi, visiste, risonanza e gastroscopia. Il marito la va a prendere e quando legge il conto ha un sussulto: 18 mila euro.
Le missive interrogative dell'ambasciatore di Russia
Una volta a casa inizia a scrivere lettere per cercare una spiegazione. "E' normale quello che è successo?" chiede all'Ordine dei Medici, al ministero della Salute - con toni tutt'altro che polemici, pare facendo infuriare Beatrice Lorenzin.
Clinica Pio XI si smarca: nessun rapporto economico non i nostri medici
In risposta, per un sopralluogo, nella clinica arrivano i Nas. Interpellata al telefono da Rainews preferisce non commentare. L'ambasciatore, invece, nella risposta aveva riscontrato la tecnica dello scaricabarile: "La casa di cura ci riferisce che non esiste alcun rapporto economico tra la stessa e i vari professionisti, che si limitano a pagare unicamente il costo dell'affitto dei locali".
Curare il male di pancia? 18 mila euro
A soffrire di questo male tutto sommato comune è una paziente non comune e cioè la moglie dell'ambasciatore della Russia, detta anche, nel gergo diplomatico, "ambasciatrice": la donna resta in clinica per un giorno per analisi, visiste, risonanza e gastroscopia. Il marito la va a prendere e quando legge il conto ha un sussulto: 18 mila euro.
Le missive interrogative dell'ambasciatore di Russia
Una volta a casa inizia a scrivere lettere per cercare una spiegazione. "E' normale quello che è successo?" chiede all'Ordine dei Medici, al ministero della Salute - con toni tutt'altro che polemici, pare facendo infuriare Beatrice Lorenzin.
Clinica Pio XI si smarca: nessun rapporto economico non i nostri medici
In risposta, per un sopralluogo, nella clinica arrivano i Nas. Interpellata al telefono da Rainews preferisce non commentare. L'ambasciatore, invece, nella risposta aveva riscontrato la tecnica dello scaricabarile: "La casa di cura ci riferisce che non esiste alcun rapporto economico tra la stessa e i vari professionisti, che si limitano a pagare unicamente il costo dell'affitto dei locali".