Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-ab9c88fa-15d0-4c27-a1c3-ecb10e883753.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

I paradossali effetti del tasso ufficiale svizzero -0,75%

Canton Zugo: "Non pagate le tasse in anticipo, anzi, per favore, fatelo in ritardo"

"il Cantone non ha interesse a far pagare in anticipo i contribuenti", spiega una nota ufficiale, anzi "al contrario, il Cantone ha interesse a ricevere il denaro il più tardi possibile, così paga minori tassi negativi"

Condividi
Bandiera Svizzera
Cari cittadini di Canton Zugo non pagate le tasse in anticipo, anzi pagatele il più tardi possibile. Questo l'invito del Cantone rivolto ai suoi contribuenti.

Lo notizia diffusa dal Financial Times, in poco tempo, ha fatto il giro del mondo attraverso il web.

Effettivamente il ricco Canton Zugo, uno dei più piccoli della Svizzera, ha tolto l'incentivo che era stato offerto a chi pagava in anticipo le tasse. Il problema nasce dai tassi negativi che determinano una condizione paradossale nel mondo finanziario.

"Considerando la lunga fase di tassi bassi in Svizzera e gli interessi negativi che devono essere pagati, il Cantone non ha interesse a far pagare in anticipo i contribuenti" spiega una nota ufficiale che aggiunge; "Al contrario, il Cantone ha interesse a ricevere il denaro il più tardi possibile, così paga minori tassi negativi". Infatti i tassi ufficiali svizzeri, nel tentativo di indebolire la forza del franco, si trovano a quota -0,75%.

Sostanzialmente con i tassi negativi si arriva al paradosso che chi presta il denaro si vede poi costretto a pagare gli interessi al suo debitore e su questo principio anche chi deposita i propri capitali in banca deve pagare un interesse all'istituto. Al momento, però, le banche elvetiche non hanno applicato tassi negativi per i clienti privati. E per ora nemmeno il Canton Zugo è costretto a pagare per i suoi fondi depositati negli istituti di credito, come ha chiarito il responsabile delle finanze cantonali, Peter Hegglin.