Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-ac131bb7-3720-43c0-8eec-0cfff4b83d07.html | rainews/live/ | true
MONDO

Procura di Potenza

Mafia, maxioperazione tra Milano e New York: 8 arresti, in manette boss famiglia Gambino

L'operazione, coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Potenza, ha smantellato un sodalizio tra l'Italia e gli Stati Uniti dedito all'estorsione con modalità mafiose 

Condividi
Arresto di Giovanni Grillo all'aeroporto di Malpensa
Otto persone sono state arrestate tra Milano, Matera, Trapani e New York con l'accusa di associazione per delinquere transnazionale, finalizzata alla tentata estorsione ed aggravata dalle modalità mafiose.

A finire in manette anche Francesco Palmeri, considerato dagli inquirenti 'underboss' dei Gambino, una delle più potenti famiglie mafiose di New York. Palmieri, che era venuto in Italia nei mesi scorsi per riscuotere un credito dei boss delle famiglie americane, è stato bloccato dai poliziotti in un appartamento di Brooklyn, dove abitava senza risultare registrato.   

Nell'ordinanza le minacce all'imprenditore lucano
La richiesta all'imprenditore lucano Lorenzo Marsilio era di un milione di euro, in rate da centomila euro, per ''saldare'' il debito contratto con la cupola statunitense negli anni '80: dando questi soldi ''non avrai più problemi' e "noi ti aiuteremo per qualsiasi esigenza'' assicurando ''anche appoggi politici''. E' uno dei particolari che emerge dall'inchiesta ''Underboss'', in base a varie conversazioni tra l'amministratore della Sud Elettra, Lorenzo Marsilio, Francesco Palmieri (''Ciccio l'americano'', della famiglia Gambino), Giovanni Grillo e Salvatore Farina (che secondo gli investigatori è affiliato al boss Cesare Bonventre). ''Dopo i vari tentativi - è scritto in una lettera scritta a mano e lasciata alla casella postale della Sud Elettra nel 2013 - andati a vuoto le chiediamo di mettersi in contatto con il nostro incaricato riguardo al contenzioso che si protrae da quasi 30 anni, non ci faccia più aspettare''

Bloccato all'aeroporto di Malpensa Giovanni Grillo
Oltre a Palmieri, la Polizia ha arrestato Giovanni Grillo, detto Johnny e considerato il personaggio chiave dell'inchiesta. Grillo è stato bloccato all'aeroporto di Malpensa mentre stava imbarcandosi con un biglietto di sola andata per gli Usa e sarebbe proprio lui il principale artefice del ricatto estorsivo a danno di Lorenzo Marsilio. L'odinanza di custodia cautelare in carcere è scattata anche per Salvatore Farina, figlio del boss defunto Ambrogio, per Carlo Brillante, Raffaele Valente, Daniele Cavoto, Michele Amabile e Francesco Vonella, già coinvolti nell'inchiesta New Bridge che ha provato i collegamenti tra i Gambino e le cosche della 'Ndrangheta.

Asse criminale tra Usa e Italia
L'indagine, sottolineano gli investigatori, ha documentato "ancora una volta l'esistenza di un tradizionale e consolidato asse criminale tra i sodalizi mafiosi operanti negli Usa e le organizzazioni radicate sul territorio italiano".
 
Operazione condotta dalla Procura distrettuale antimafia di Potenza
L'operazione, condotta da Andrea Grassi, dirigente del servizio centrale operativo, conclude una complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Potenza, condotta dagli uomini della polizia di stato del servizio centrale operativo e dalla squadra mobile della polizia di Matera.

Traffico di stupefacenti tra Calabria e Stati Uniti
Le indagini, avviate oltre un anno fa, si sono sviluppate a margine dell'inchiesta della procura distrettuale antimafia di Reggio Calabria denominata 'New Bridge', operazione che consentì, nel febbraio scorso, l'arresto di 26 persone e di disarticolare un sodalizio mafioso, tra Calabria e Stati Uniti, dedito al traffico internazionale di stupefacenti.