Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-ac73507b-e296-487f-bd6f-383add87d328.html | rainews/live/ | true
MONDO

XXIV atto della protesta

Francia, Gilet Gialli di nuovo in piazza dopo gli annunci di Macron. Feriti a Strasburgo

Sabato scorso, i Gilet Gialli sono stati 27.900 in strada in tutta la Francia. Una mobilitazione in forte calo, tranne che a Parigi, dove il numero di manifestanti era quasi raddoppiato rispetto alla settimana precedente e dove era stata registrata un'ondata di tensione, con 178 persone messe sotto custodia

Condividi
Per l'atto 24 dei 'gilet gialli', due giorni dopo che il presidente Emmanuel Macron ha annunciato le sue riforme per rispondere alle proteste che da novembre infiammano il Paese, i manifestanti sono di nuovo scesi in piazza, ma solo 23.600 persone (di cui 2.600 a Parigi), numeri tra i più bassi di sempre. Lo ha reso noto il ministero dell'Interno. Nella capitale la protesta è stata tutto sommato pacifica. Gli scontri si sono invece verificati a Strasburgo.

La conferenza stampa di Macron di due giorni fa è stato liquidato dal movimento di protesta come "blabla presidenziale".  

E' di sette feriti e 42 arresti l'ultimo bilancio diffuso dalla polizia dopo gli scontri di oggi a Strasburgo fra agenti e manifestanti dei gilet gialli. Fra i feriti si contano tre agenti, tre manifestanti e un passante.

Il raduno di Strasburgo era iniziato a Place de l'Étoile, per una "manifestazione nazionale e internazionale" dove erano stati invitati manifestanti tedeschi e belgi per confluire sotto la sede del Parlamento europeo.

Situazione tranquilla invece si è registrata a Parigi. Le due manifestazioni si sono concluse senza incidenti: quella denominata "marcia sui media" ha visto la partecipazione di poche persone che si sono fermate a gridare slogan contro Emmanuel Macron e contro tv e giornali. Prima hanno sostato sotto il grattacielo di TF1, poi sono passati davanti a Canal plus, quindi davanti a France Televisions, la tv pubblica. La manifestazione ha sostato anche davanti alla redazione di BFM-Tv, spesso accusata di dare uno spazio sproporzionato alle manifestazioni dei Gilet Gialli, tutte seguite in diretta dall'inizio alla fine, con dibattiti prima, durante e dopo. Alla fine, il corteo si è fermato davanti alla sede del Csa, il Consiglio superiore dell'audiovisivo, chiedendo - invano - di essere ricevuta dal presidente. Il corteo si è sciolto sotto la pioggia.

Sabato scorso, i Gilet Gialli sono stati 27.900 in strada in tutta la Francia, secondo il Ministero degli Interni, 100.000 secondo il conteggio degli organizzatori. Una mobilitazione in forte calo, tranne che a Parigi, dove il numero di manifestanti era quasi raddoppiato rispetto alla settimana precedente e dove era stata registrata un'ondata di tensione, con 178 persone messe sotto custodia.