Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-aca60fda-0a8a-44bc-a8bc-071c8a978b76.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Chiedeva soldi in cambio dei documenti

Milano: denunciata “Nonna Angelica”, truffatrice seriale di migranti

La donna si presentava come funzionaria della prefettura, in realtà raggirava i migranti promettendo di risolvere in breve tempo le loro pratiche

Condividi
“Nonna Angelica”. Un soprannome rassicurante dietro il quale si nascondeva un’astuta truffatrice. Gli agenti della Polizia di Milano hanno fermato e denunciato una 72enne italiana, truffatrice seriale, con precedenti per falsi documentali, furto di identità e truffe ai danni di stranieri.
 
A cadere nelle trame di “Nonna Angelica” erano soprattutto migranti. Lei si presentava come funzionaria della prefettura e sfruttando il bisogno di documenti e la scarsa conoscenza della lingua italiana, prometteva di risolvere tutte le pratiche in poco tempo.
 
A far scattare le indagini un senegalese che aveva presentato richiesta agli uffici del comune per giurare e diventare cittadino italiano a tutti gli effetti. L'autorizzazione prefettizia presentata dal 36enne, impiegato a tempo indeterminato in un'officina di Milano, però era palesemente falsa. Il senegalese a quel punto ha iniziato a raccontare di questa donna bassa, corpulenta e dai modi molto convincenti", che un suo connazionale gli aveva presentato come funzionaria della prefettura. Alla falsa funzionaria aveva versato per i suoi documenti circa 2mila euro.
 
Dopo vari pedinamenti gli agenti sono arrivati alla donna. L’ “angelica” truffatrice è stata sorpresa mentre tentava di raggirare un'altra vittima. "Nonna Angelica" è stata denunciata a piede libero per truffa. Con se aveva tre telefoni intestati a prestanome e i documenti contabili di svariati pagamenti ricevuti dalla sue vittime.