Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-acad8267-c5a7-4c7c-908f-a4c8460ae63d.html | rainews/live/ | true
MONDO

Non ci sono leader a vita, questo succede solo nelle dittature

Papa Francesco: "Tutti i servizi della Chiesa abbiano scadenza"

Così il Santo Padre durante l'udienza al Rinnovamento nello Spirito. Per papa Francesco "tutti i leader si credono indispensabili" ed è il demonio, che entrando dal portafogli, li porta a scivolare nella vanità

Condividi
Papa Francesco
Città del Vaticano
"Quanti leader diventano pavoni". Così Papa Francesco nell'udienza al Rinnovamento nello Spirito ribadendo che "tutti i leader" - anche se lui preferisce il termine 'servitori' - si credono indispensabili. Secondo il Pontefice è il demonio che "li porta a volere essere quelli che comandano, quelli che sono al centro" scivolando così nella vanità. Il riferimento di Bergoglio è rivolto a tutti coloro che esercitano il potere, anche nella Chiesa. "Le tentazioni - aggiunge - portano a far soffrire una comunità, limitano il bene". Perchè - aggiunge - "l'unico insostituibile nella Chiesa è lo Spirito Santo e l'unico Signore è Gesu' Cristo". Il diavolo - dice - entra sempre dal portafogli.

Durante l'udienza Papa Francesco ribadisce infatti che tutti i servizi è conveniente che siano a scadenza. Perchè - conclude - "non ci sono leader a vita. Questo avviene nei Paesi dove c'è la dittatura".