Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-d86c706d-e939-4672-aff3-1634bff72ee6.html | rainews/live/ | true
TENDENZE

La classifica Isaps

Chirurgia estetica: Italia al settimo posto nel mondo

Oltre 23 milioni di operazioni praticate nel 2013. Usa al primo posto. Le operazioni più praticate sono al seno, la liposuzione e la blefaroplastica. Gli uomini si rifanno il naso

Condividi
Chirurgia estetica
23 milioni le operazioni di chirurgia estetica praticate nel mondo nel 2013. Quasi 9 su 10 sono state eseguite sulle donne. Indipendentemente dal sesso, i più dipendenti da bisturi e punturine sono gli Stati Uniti (3,996,631 operazioni), al primo posto della classifica mondiale stilata dalla International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS).

La classifica
L'Italia occupa la settima posizione con 375.256 interventi, l'1,6% del totale, superando il Venezuela, l'Argentina e l'Iran, rispettivamente con 291.388, 287.823 e 174.778 interventi. Secondo posto per il Brasile (2,141,257 operazioni), a seguire il Messico (884,353 interventi). Al quarto e quinto posto della top ten mondiale compaiono la Germania (654,115) e la Spagna (447,177). Poi la Colombia (420.256).

Le operazioni più gettonate
Le operazioni più praticate nel 2013 sono: l'aumento del seno (1.773.584 operazioni), la liposuzione e la blefaroplastica, per il ringiovanimento del viso. Il lipofilling - cioè il reinserimento del proprio grasso o di cellule staminali in aree di viso e corpo svuotate e da rimpolpare  - registra 1.053.890 interventi, seguito dalla rinoplastica. E nelle operazioni di lipofilling l'Italia guadagna il quarto posto, quinto per la blefaroplastica.

Il bisturi italiano
Nel 2013 nel nostro Paese sono state fatte anche 26.520 mastoplastiche al seno, più di 16 mila liposuzioni, circa 15 mila rinoplastiche e 9.760 interventi per correggere le orecchie a sventola. 

Cosa "si rifanno gli uomini"
Gli uomini scelgono soprattutto di rifarsi il naso, ma anche la riduzione del volume del seno, la blefaroplastica, la liposuzione e la correzione delle orecchie a ventola. Fra le pratiche non chirurgiche fatte agli uomini nella top five ci sono invece botulino, punturine viso, laser contro la peluria, dermoabrasione e ringiovanimento del viso non chirurgico. Sono però i trattamenti non chirurgici i preferiti al mondo: al primo posto il botulino (5.145.189 procedure), seguito dalle punturine riempitive (3.089.686), laser contro la peluria (1.440.252), ringiovanimento del viso (1.307.300) e i peeling chimici e laser esfolianti (773.442).