Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-d8c0c788-f8fe-45d5-a087-2d39f9df6634.html | rainews/live/ | true
SPORT

Da martedì tornano le coppe europee

Monday night di lusso per la 27ma di A: oggi Fiorentina-MIlan, Torino-Lazio e Roma-Sampdoria

Si comincia alle 19 con la partita al Franchi e la trasferta torinese della Lazio che punta a guadagnare il terzo posto solitario. Alle 21 chiude la giornata la gara dell'Olimpico

Condividi
Settantadue ore e quattordici punti. Potrebbe essere sintetizzata così la 27ma giornata di serie A con la pratica scudetto ormai pressoché archiviata e la corsa alla Champions ancora tutta o quasi da giocare.

Settantadue come le ore passate tra la prima gara di questa giornata, giocata e vinta dalla Juventus venerdì a Palermo, e gli incontri in programma oggi che chiuderanno la giornata. Quattordici invece come i punti che i bianconeri hanno di vantaggio sulla Roma che da inseguitrice si è ormai trasformata in prima delle seconde.

Una giornata ‘spezzatino’ figlia degli impegni europei delle italiane: la Juventus impegnata in Champions mercoledì a Dortmund ha anticipato per poter recuperare in vista della gara, mentre le squadre impegnate in Europa League hanno posticipato avendo giocato in Europa di giovedì.

Giornata che vedrà impegnate nel lunedì di chiusura Fiorentina-Milan e Torino-Lazio (alle 19) e (alle 21) Roma-Sampdoria. Gare che se poco o nulla hanno ormai da dire in chiave scudetto e che non vedono impegnata nessuna squadra coinvolta nella lotta salvezza, fondamentali sono invece per la corsa alla Champions e all'Europa in generale. La Lazio, dopo la sconfitta rimediata a Verona dal Napoli, può puntare al terzo posto solitario mentre, Fiorentina su tutte, le altre possono tentare di avvicinarsi alla zona buona per l’Europa.

Discorso diverso invece per la Roma che la zona Champions non deve rincorrere ma difendere. Il distacco con la Juve è ormai praticamente incolmabile (bene che vada, e cioè vincendo oggi, gli uomini di Garcia sarebbero ad 11 punti dai bianconeri) ma risicato è ormai il vantaggio sulle terze, con Napoli e Lazio a soli 4 punti e con i cugini che oggi potrebbero portarsi anche a -1.