ECONOMIA
Mercati europei ancora in rosso, euro in calo: risale lo spread

Aperture negative sui mercati azionari europei dopo il lunedì nero costato 287 miliardi ai listini del Vecchio Continente.
Il caso Grecia continua ad agitare le borse: molte le incognite nel giorno in cui il governo greco non rispetterà la scadenza del rimborso di 1,6 miliardi al Fondo Monetario e in cui arriva al termine il secondo programma di aiuti alla Grecia: dunque, crisi sempre più complicata.
Forte il nervosismo sui mercati: dopo un avvio in calo, Milano nella prima mezz'ora ha cambiato più volte direzione, ora l'indice principale cede lo 0,46%, dopo il -5% di ieri.
Nel resto d'Europa, Madrid perde lo 0,7%, Londra -0,8%, Parigi e Francoforte -1%: borse che snobbano il recupero di Tokyo stamane: +0,6%.
Si indebolisce l'euro, sceso sotto quota 1,12 nel cambio con il Dollaro, mentre sul fronte dei Titoli di Stato lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi è aumentato di 10 punti rispetto alla chiusura di ieri, portandosi a quota 167.
Oggi un test importante, con l'asta del Tesoro che vale circa 7 miliardi: soprattutto Btp a 5 e 10 anni.
(aggiornato 09:42)
Il caso Grecia continua ad agitare le borse: molte le incognite nel giorno in cui il governo greco non rispetterà la scadenza del rimborso di 1,6 miliardi al Fondo Monetario e in cui arriva al termine il secondo programma di aiuti alla Grecia: dunque, crisi sempre più complicata.
Forte il nervosismo sui mercati: dopo un avvio in calo, Milano nella prima mezz'ora ha cambiato più volte direzione, ora l'indice principale cede lo 0,46%, dopo il -5% di ieri.
Nel resto d'Europa, Madrid perde lo 0,7%, Londra -0,8%, Parigi e Francoforte -1%: borse che snobbano il recupero di Tokyo stamane: +0,6%.
Si indebolisce l'euro, sceso sotto quota 1,12 nel cambio con il Dollaro, mentre sul fronte dei Titoli di Stato lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi è aumentato di 10 punti rispetto alla chiusura di ieri, portandosi a quota 167.
Oggi un test importante, con l'asta del Tesoro che vale circa 7 miliardi: soprattutto Btp a 5 e 10 anni.
(aggiornato 09:42)