POLITICA
Verso il voto del 4 dicembre
Renzi: il nostro destino è cambiare l'Italia, non litigare
Roma, il Pd in piazza per il sì al referendum

In corso a piazza del Popolo a Roma la manifestazione del Partito democratico per il Sì al referendum. "La piazza è del popolo" è la scritta che campeggia sul palco, dove si sono alternati gruppi di musica popolare e interventi di persone comuni, fino alla chiusura di Matteo Renzi, che ha iniziato il suo intervento poco prima delle 17. "Il nostro destino è cambiare l'Italia, non litigare", ha detto il premier e leader del partito nella parte iniziale del suo discorso.
In un assolato sabato romano, la centrale piazza si è via via riempita. Militanti del Pd sono arrivati da tutta Italia grazie agli oltre 300 pullman e sette treni charter messi a disposizione dall'organizzazione. Dalla stazione di Firenze Campo di Marte ha viaggiato con 600 persone il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi. Da Milano sono partiti il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini e il sindaco Giuseppe Sala. Il presidente del partito Matteo Orfini ha accolto i militanti in arrivo in pullman ad Anagnina, da dove il tragitto prosegue in metro, grazie ai 25 mila biglietti acquistati. In piazza sventolano le bandiere del Pd e fanno la comparsa i primi cartelli. Come quello esibito da un'anziana signora, con coccarda tricolore in petto: "Renzi qualunque sia il risultato non ti devi dimettere", è il suo messaggio.
Anche l'esponente della minoranza del Pd, Gianni Cuperlo, è in piazza del Popolo alla manifestazione del partito "in segno di rispetto del popolo del Partito democratico". È quanto si apprende da fonti di sinistra dem, area di riferimento di Cuperlo. La foto che ritrae la ministra delle Riforme, Maria Elena Boschi, e l'esponente della minoranza Pd, Gianni Cuperlo, mentre si fanno un selfie col telefonino della ministra sta spopolando su siti internet e social network. L'immagine riprende Boschi e Cuperlo, entrambi sorridenti, che si mettono in posa per un selfie, dietro al palco di piazza del Popolo, dove si sta svolgendo la manifestazione del Pd.
In un assolato sabato romano, la centrale piazza si è via via riempita. Militanti del Pd sono arrivati da tutta Italia grazie agli oltre 300 pullman e sette treni charter messi a disposizione dall'organizzazione. Dalla stazione di Firenze Campo di Marte ha viaggiato con 600 persone il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi. Da Milano sono partiti il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini e il sindaco Giuseppe Sala. Il presidente del partito Matteo Orfini ha accolto i militanti in arrivo in pullman ad Anagnina, da dove il tragitto prosegue in metro, grazie ai 25 mila biglietti acquistati. In piazza sventolano le bandiere del Pd e fanno la comparsa i primi cartelli. Come quello esibito da un'anziana signora, con coccarda tricolore in petto: "Renzi qualunque sia il risultato non ti devi dimettere", è il suo messaggio.
Anche l'esponente della minoranza del Pd, Gianni Cuperlo, è in piazza del Popolo alla manifestazione del partito "in segno di rispetto del popolo del Partito democratico". È quanto si apprende da fonti di sinistra dem, area di riferimento di Cuperlo. La foto che ritrae la ministra delle Riforme, Maria Elena Boschi, e l'esponente della minoranza Pd, Gianni Cuperlo, mentre si fanno un selfie col telefonino della ministra sta spopolando su siti internet e social network. L'immagine riprende Boschi e Cuperlo, entrambi sorridenti, che si mettono in posa per un selfie, dietro al palco di piazza del Popolo, dove si sta svolgendo la manifestazione del Pd.