Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-d9229b60-a2d1-4cd8-9c84-fad7db1483f3.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Primo fine settimana di rientro dalle vacanze

Tragico week end di ferragosto: 13 morti e molti feriti su strade e autostrade

Due famiglie decimate, padri e figli alla guida di mezzi coinvolti in incidenti mortali. Video del terribile impatto che ha visto un'Audi centrare a piena velocità una Punto ferma al casello autostradale uccidendo padre e figlio e ferendo la madre, tutti e tre passeggeri della Fiat

Condividi
Italia
Un tragico week end ferragostano sulle strade e autostrade italiane. Il bilancio è di 12 morti e diversi feriti, alcuni ricoverati in gravi condizioni.

L'incidente documentato dalle immagini ha dell'incredibile. Ancora non sono note le cause che hanno condotto un'Audi A3 a tutta velocità a tamponare una Fiat Punto che era ferma al casello autostradale della A14 di Cotignola (Ravenna), aspettando il suo turno per pagare il pedaggio. Morti sul colpo padre e figlio e ferita gravemente la madre che erano a bordo dell'auto travolta. Sull'Audi viaggiavano due ragazzi di 21 e 22 anni di Macerata, che non hanno riportato ferite gravi. L'esame dell'alcoltest effettuato sul ragazzo che ha travolto la Punto ha dato esito negativo. I due avevano trascorso la serata precedente e la giornata di Ferragosto tra locali del Riminese e Mirabilandia. Ora sono accusati di omicidio colposo. Le vittime dell'incidente sono Andrea Giunta, 56enne originario di Caltanissetta e residente a Modena, e il figlio di 19 anni, Michele, nato a Modena. Mentre la madre M.C.D., 55 anni, di Ariano Irpino (Avellino) è ricoverata in gravi condizioni in ospedale.

Sempre ieri sera e sempre sull'A14, nei pressi di Bologna, un ragazzo moldavo di 20 anni ha perso la vita dopo che la vettura sulla quale viaggiava in compagnia di altri tre amici si è ribaltata: nessuno degli occupanti dell'auto indossava le cinture di sicurezza e la vittima è stata sbalzata fuori dall'abitacolo, morendo sul colpo.

Una famiglia decimata ad Acerra, in provincia di Napoli. Una Ford Focus, nella giornata di ieri, è andata a sbattere violentemente contro un tir nei pressi di un incrocio sulla strada provinciale 23 tra Caivano e Gaudello. La madre 65enne del guidatore sarebbe morta sul colpo. La moglie, 44 anni, è deceduta poco dopo l'arrivo in ospedale ad Acerra per le gravi ferite riportate nell’incidente. Ricoverate anche le due figlie, 15 e 12 anni, in prognosi riservata nel reparto rianimazione dell’Ospedale Santobono di Napoli. Il guidatore, di 46 anni, nato a Casalnuovo ma residente con la famiglia in provincia di Reggio Emilia, si trova nello stesso ospedale, ricoverato sotto choc. 

Oggi pomeriggio, sulla strada statale 107 Silana-Crotonese nei pressi della Motorizzazione Civile di Cosenza, per un sorpasso azzardato due mezzi si sono scontrati frontalmente. Due morti e cinque feriti è il tragico bilancio. Una vittima è un cosentino che era in auto con moglie e 2 figli, deceduto in ospedale. L'altra, un ucraino di 47 anni, viaggiava con 2 connazionali uno dei quali, il guidatore, forse era ubriaco. Nell'auto sono state trovate bottiglie di liquori. All'uomo è stato fatto l'alcoltest. La sua posizione è al vaglio della polstrada.

Sull'autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo, tra S.Ninfa e Castelvetrano. Un morto e quattro feriti è il bilancio di un incidente avvenuto questo pomeriggio. Ancora sconosciuta la dinamica.

A Gerbido, nel Piacentino, un moldavo di 45 anni è morto e tre connazionali sono rimasti feriti in un incidente stradale avvenuto la sera di Ferragosto. I quattro viaggiavano su uma Bmw che verso le 23 è sbandata, schiantandosi contro un guardrail.

A Ercolano (Napoli) un 24enne, residente nel centro vesuviano, percorreva a bordo di una moto 'Transalp' via D'Annunzio (strada che collega Ercolano a Torre del Greco) insieme al cugino 21enne che viaggiava a poca distanza su un'Honda Rc. Ad un tratto una 'Opel Astra' guidata da un 30enne è uscita da una via secondaria determinando l'impatto fatale per il motociclista. Il cugino, anch'egli caduto sull'asfalto, è ricoverato in ospedale a Napoli.

Questa mattina una donna di 29 anni di Vieste, in provincia di Foggia, Michela Ragno, è morta dopo essere stata investita da un'automobile mentre camminava sul lungomare Mattei. Secondo una prima ricostruzione, la donna stava attraversando la strada ed è stata travolta da una Fiat Panda, morendo sul colpo.

A Pineto (Teramo) nello scontro tra una macchina e uno scooter ha perso la vita una ragazza di 15 anni. L'incidente nel tardo pomeriggio di ieri in pieno centro cittadino forse a causa di uno stop non rispettato. Alla guida del mezzo a due ruote c'era il padre 49enne della vittima. Entrambi sono caduti dalla moto ma per la giovane la tragica fatalità è stata quella di finire su una macchina in sosta, morendo sul colpo per un gravissimo trauma cranico. Sembra che la ragazza al momento dell'incidente non indossasse il casco. Il papà della giovane e l'autista della vettura coinvolta sono stati ricoverati in ospedale ma le loro condizioni non destano preoccupazione.

La scorsa notte a Saliceto, nel cuneese, ha perso la vita una ottantenne che viaggiava a bordo dell'auto guidata dal figlio, operaio 47enne che, per cause ancora da accertare, è andato a sbattere contro un pilastro in ferro del ponte sul fiume Bormida. Il conducente dell'auto è stato trasferito in ospedale, le sue condizioni non sono gravi.