Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-d943d2d3-3949-4c6d-9efe-8b0ea15d0de3.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Mercati europei deboli, quotazioni del greggio in rialzo

Lo spread tra i Btp decennali e i Bund tedeschi si è ridotto a 135 punti, con il rendimento dei nostri titoli al 2,02%

Condividi
di Maria Giovanna Lorena
Poco meno di 130 miliardi, i prestiti a tassi agevolati concessi alle banche dalla Banca Centrale Europea nella seconda operazione Ltro - dopo quella di importo inferiore a settembre - finalizzata a riattivare il credito a famiglie e imprese.
Dopo questo esito, le borse, che si muovevano in progresso, hanno frenato, con l'eccezione di Francoforte che avanza dello 0,27%. Parigi segna -0,06%, Londra - 0,65%, e a Milano l'indice principale ha azzerato il progresso delle prime fasi della seduta e segna -0,18%.
A sostenere il listino il netto rialzo di Telecom +2%, mentre cade Fiat Chrysler -7% dopo l'annuncio dei dettagli del collocamento di nuove azioni e del prestito convertendo.
Lo spread tra i Btp decennali e i Bund tedeschi si è ridotto a 135 punti, con il rendimento dei nostri titoli al 2,02%.
L'Euro è stabile a 1,2450 nel cambio con il Dollaro, mentre ha fermato la sua discesa il prezzo del petrolio. Sia quello del greggio americano risalito a 61,4 dollari al barile, sia il Brent, trattato a Londra a 64,8 dollari.