MONDO
Cresce la forza lavoro ma la disoccupazione sale al 6,7 %
Usa, in febbraio +175mila posti di lavoro. Migliorano le borse europee
Cresce la forza lavoro con la creazione nel mese di febbraio di 175mila posti di lavoro ma cresce anche la disoccupazione che passa al 6,7%. Migliorano le borse europee dopo la diffusione sui dati Usa

Negli Stati Uniti a febbraio sono stati creati 175mila posti di lavoro, livello superiore alle attese degli analisti che avevano previsto la creazione di 152mila posti. Il dato è stato diffuso dall'Ufficio del Lavoro. L'ufficio ha inoltre rivisto al rialzo i dati dei mesi scorsi: +129mila a gennaio dal precedente +113mila e 84mila in dicembre dal precedente 75mila. Da agosto a novembre, comunque, erano stati create in media 200mila posti al mese.
Il tasso di disoccupazione a febbraio è salito al 6,7% dal 6,6% di gennaio. Cresce dunque la forza lavoro, ma cresce anche la disoccupazione.
Migliorano le borse europee dopo i dati Usa
Le Borse europee sono subito migliorate dopo la diffusione dei dati macroeconomici Usa, soprattutto quello sul mercato del lavoro. Milano, dove il Ftse Mib cedeva pochi minuti fa lo 0,15%, adesso sale dello 0,15%. Anche Parigi, che arretrava dello 0,15%, sta guadagnando lo 0,16% e Francoforte è passata sa -0,69% a -0,13%. L'euro sta perdendo timidamente quota sul dollaro: e' passato da 1,3895 dollari a 1,3875.
Gli investitori hanno apprezzato il numero di posti creati a febbraio e risultati sopra le attese, anche se il tasso di disoccupazione è peggiore rispetto a quanto avevano pronosticato gli esperti.
Il tasso di disoccupazione a febbraio è salito al 6,7% dal 6,6% di gennaio. Cresce dunque la forza lavoro, ma cresce anche la disoccupazione.
Migliorano le borse europee dopo i dati Usa
Le Borse europee sono subito migliorate dopo la diffusione dei dati macroeconomici Usa, soprattutto quello sul mercato del lavoro. Milano, dove il Ftse Mib cedeva pochi minuti fa lo 0,15%, adesso sale dello 0,15%. Anche Parigi, che arretrava dello 0,15%, sta guadagnando lo 0,16% e Francoforte è passata sa -0,69% a -0,13%. L'euro sta perdendo timidamente quota sul dollaro: e' passato da 1,3895 dollari a 1,3875.
Gli investitori hanno apprezzato il numero di posti creati a febbraio e risultati sopra le attese, anche se il tasso di disoccupazione è peggiore rispetto a quanto avevano pronosticato gli esperti.