MONDO
Budapest
Salvini da Orban: reddito cittadinanza non fa ripartire l'Italia, serve la flat tax
Il ministro dell'Interno incontra il premier sovranista ungherese: dialogo con il Ppe per lasciare fuori la sinistra

"Ridurre le tasse è l'unico modo per far ripartire il Paese: il reddito di cittadinanza non fa ripartire l'Italia". Lo ha detto il vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini, in una conferenza stampa a Budapest con il premier ungherese Viktor Orban.
Flat tax, spero nessuno in governo rallenti
"Per la Lega" la flat tax dovrebbe essere introdotta "anche domani: noi abbiamo pronti i progetti. Spero non ci sia nessuno all'interno del governo che rallenti quella che è una emergenza nazionale", aggiunge Salvini. "Puoi mettere una toppa col reddito di cittadinanza per aiutare chi non ce la fa ma la vera emergenza è ridurre le tasse".
Dialogo con Ppe per lasciare fuori la sinistra
"Faccio parte di uno schieramento forte come non lo è mai stato, non di destra ma alternativo ai burocrati e spero che si possa dialogare con i conservatori per lasciare fuori la sinistra, che vuole il male dell'Europa", dice poi il ministro dell'Interno accanto a Viktor Orban. "L'obiettivo è essere determinanti in Europa e governare il cambiamento che verrà in maniera diversa dal passato".
Se Orban vince alleanza con Ppe nelle cose
"Spero le elezioni europee vedano vincitore Orban perché se fosse prevalente la sua visione" nel Ppe, "l'alleanza sarebbe nelle cose", aggiunge Salvini.
Muro Ungheria non è scempio ma semplice controllo ingressi
"Con il presidente Orban condividiamo l'idea di un'Europa più sicura. Sono contento di aver visitato quello che alcuni media italiani raccontavano come una tragedia e uno scempio ed è semplicemente il controllo degli ingressi", dice poi Salvini riferendosi alla visita al muro 'anti-migranti' al confine con la Serbia.
Orban: Ppe stia a destra, serve Ue anti-migrazioni
Il "Ppe deve restare aperto alla collaborazione con le destre, come quelle di Salvini. Io sono convinto che l'Ue ha bisogno di un'alleanza di partiti contro le migrazioni". Lo ha detto il premier ungherese Viktor Orban in una conferenza stampa con il vicepremier italiano Matteo Salvini sottolineando però di essere in minoranza nel partito su queste posizioni. "Il nostro destino lo decideremo dopo il voto - ha aggiunto - ma se il Ppe si lega con quella sinistra europea che perde sostegno, noi faremo le nostre scelte".
Flat tax, spero nessuno in governo rallenti
"Per la Lega" la flat tax dovrebbe essere introdotta "anche domani: noi abbiamo pronti i progetti. Spero non ci sia nessuno all'interno del governo che rallenti quella che è una emergenza nazionale", aggiunge Salvini. "Puoi mettere una toppa col reddito di cittadinanza per aiutare chi non ce la fa ma la vera emergenza è ridurre le tasse".
Dialogo con Ppe per lasciare fuori la sinistra
"Faccio parte di uno schieramento forte come non lo è mai stato, non di destra ma alternativo ai burocrati e spero che si possa dialogare con i conservatori per lasciare fuori la sinistra, che vuole il male dell'Europa", dice poi il ministro dell'Interno accanto a Viktor Orban. "L'obiettivo è essere determinanti in Europa e governare il cambiamento che verrà in maniera diversa dal passato".
Se Orban vince alleanza con Ppe nelle cose
"Spero le elezioni europee vedano vincitore Orban perché se fosse prevalente la sua visione" nel Ppe, "l'alleanza sarebbe nelle cose", aggiunge Salvini.
Muro Ungheria non è scempio ma semplice controllo ingressi
"Con il presidente Orban condividiamo l'idea di un'Europa più sicura. Sono contento di aver visitato quello che alcuni media italiani raccontavano come una tragedia e uno scempio ed è semplicemente il controllo degli ingressi", dice poi Salvini riferendosi alla visita al muro 'anti-migranti' al confine con la Serbia.
Orban: Ppe stia a destra, serve Ue anti-migrazioni
Il "Ppe deve restare aperto alla collaborazione con le destre, come quelle di Salvini. Io sono convinto che l'Ue ha bisogno di un'alleanza di partiti contro le migrazioni". Lo ha detto il premier ungherese Viktor Orban in una conferenza stampa con il vicepremier italiano Matteo Salvini sottolineando però di essere in minoranza nel partito su queste posizioni. "Il nostro destino lo decideremo dopo il voto - ha aggiunto - ma se il Ppe si lega con quella sinistra europea che perde sostegno, noi faremo le nostre scelte".