POLITICA
Sulla Grecia: "Il problema è che Europa vogliamo fare"
Renzi: "Le cose che non vanno si cambiano col machete non con il fioretto"
Il presidente del Consiglio ha parlato, a Ginevra, ai giovani del Cern della situazione della Grecia e del nostro Paese su cui ha detto: "Il problema è che anche il racconto che noi stessi facciamo è sempre sulle negatività, su quello che non va",

E' l'ennesimo messaggio di ottimismo quello che il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha lanciato nel corso del suo incontro con i ricercatori del Cern di Ginevra. "Viviamo un tempo - ha detto - nel quale ci raccontano il futuro tutto e soltanto negativo".
"Non sto dicendo che dovete guardare i talk show, non ve lo auguro nella vita. Ma il racconto di noi stessi è sempre centrato sulle cose che non vanno e le cose che funzionano non sono valorizzate a dovere. Sia chiaro, le cose che vanno cambiate vanno cambiate col machete non col fioretto", ha sottolineato il premier.
"C'è anche - ha aggiunto - un'Italia che funziona e che guarda all'Europa che deve tornare ad essere 'casa'. Vorrei chiedervi guardare al futuro con più convinzione". E poi sulla situazione di Atene: "C'è un'emergenza Grecia ma c'è un problema ancora più grande: che Europa vogliamo fare".
"Non sto dicendo che dovete guardare i talk show, non ve lo auguro nella vita. Ma il racconto di noi stessi è sempre centrato sulle cose che non vanno e le cose che funzionano non sono valorizzate a dovere. Sia chiaro, le cose che vanno cambiate vanno cambiate col machete non col fioretto", ha sottolineato il premier.
"C'è anche - ha aggiunto - un'Italia che funziona e che guarda all'Europa che deve tornare ad essere 'casa'. Vorrei chiedervi guardare al futuro con più convinzione". E poi sulla situazione di Atene: "C'è un'emergenza Grecia ma c'è un problema ancora più grande: che Europa vogliamo fare".