MONDO
Aperta intanto un'inchiesta sull'incidente in Florida
Usa, Marina conferma lo stop agli F-35: i caccia saltano lo show internazionale di aerei militari
La Marina ha confermato l'ordine di messa a terra dei super caccia della Lockheed Martin Corp, precisando che ancora non è stata individuata "la causa principale nell'incidente del 23 giugno", quando il motore di un F-35 si ruppe e prese fuoco mentre il pilota si preparava a decollare dalla base di Eglin

Gli F-35 restano a terra. La Marina Militare ha mantenuto l'ordine di messa a terra per i super caccia della Lockheed Martin Corp precisando che ancora non è stata individuata "la causa principale nell'incidente del 23 giugno", quando il motore di un F-35 si ruppe e prese fuoco mentre il pilota si preparava a decollare dalla base di Eglin.
"In questo momento, non ho informazioni sufficienti per restituire la flotta F-35B e F-35C al volo", ha spiegato il vice ammiraglio David Dunaway, che dirige il Comando aereo della Marina Usa. Il caccia di cui l'Italia ha ordinato decine di esemplari, è oggetto di un'inchiesta dopo l'incidente avvenuto in Florida.
La conferma dello stop rende così altamente improbabile che quattro super caccia possano partecipare come previsto in Gran Bretagna al Royal International Air Tattoo, il più grande spettacolo di aerei militari al mondo e all'Air show di Farnborough. Una situazione che sta creando imbarazzo agli Stati Uniti e che potrebbe compromettere le prospettive di esportazione, Canada e Danimarca starebbero ripensando agli ordini già effettuati.
"C'e' bisogno di valutazioni aggiuntive necessarie per partecipare all'Air show di Farnborough nel Regno Unito, tra cui il volo per attraversare l'Atlantico e le performance nell'Air show stesso" ha detto il vice ammiraglio David Dunawy sottolineando che la Marina e gli altri servizi stanno continuando ad indagare.
In merito all'incidente Frank Kendall, capo dell'ufficio acquisti del Pentagono ha detto che vi era "una crescente evidenza" che l'incidente è stato un evento singolo e non era stato causato da un problema sistemico. Ha precisato che tutti i motori esistenti erano stati ispezionati e che erano stati trovati problemi simili a quello che ha causato la rottura del motore, ma ha sottolineato che la sicurezza è la massima priorità del Dipartimento della Difesa.
"In questo momento, non ho informazioni sufficienti per restituire la flotta F-35B e F-35C al volo", ha spiegato il vice ammiraglio David Dunaway, che dirige il Comando aereo della Marina Usa. Il caccia di cui l'Italia ha ordinato decine di esemplari, è oggetto di un'inchiesta dopo l'incidente avvenuto in Florida.
La conferma dello stop rende così altamente improbabile che quattro super caccia possano partecipare come previsto in Gran Bretagna al Royal International Air Tattoo, il più grande spettacolo di aerei militari al mondo e all'Air show di Farnborough. Una situazione che sta creando imbarazzo agli Stati Uniti e che potrebbe compromettere le prospettive di esportazione, Canada e Danimarca starebbero ripensando agli ordini già effettuati.
"C'e' bisogno di valutazioni aggiuntive necessarie per partecipare all'Air show di Farnborough nel Regno Unito, tra cui il volo per attraversare l'Atlantico e le performance nell'Air show stesso" ha detto il vice ammiraglio David Dunawy sottolineando che la Marina e gli altri servizi stanno continuando ad indagare.
In merito all'incidente Frank Kendall, capo dell'ufficio acquisti del Pentagono ha detto che vi era "una crescente evidenza" che l'incidente è stato un evento singolo e non era stato causato da un problema sistemico. Ha precisato che tutti i motori esistenti erano stati ispezionati e che erano stati trovati problemi simili a quello che ha causato la rottura del motore, ma ha sottolineato che la sicurezza è la massima priorità del Dipartimento della Difesa.