Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-d978ea6b-4e62-49d2-8ad9-c20a15051139.html | rainews/live/ | true
SPORT

Vittoria per i romanisti Gervinho e Doumbia

Coppa d'Africa alla Costa d'Avorio: decide un rigore calciato dal portiere

Zero a zero dopo i tempi supplementari: gli "elefanti" hanno la meglio sul Ghana dal dischetto. Il nuovo eroe nazionale è il portiere Barry, che ha calciato il penalty decisivo

Condividi
I giocatori della Costa d'Avorio esultano per la vittoria (Lapresse/Reuters)
Bata (Guinea Equatoriale)
Una finale infinita, conclusa dopo 22 calci di rigore dalla trasformazione decisiva del portiere Barry, nuovo eroe nazionale. La Coppa d'Africa si chiude con la vittoria della Costa d'Avorio dei romanisti Gervinho e Doumbia. Gli "elefanti" hanno avuto la meglio sul Ghana in un match equilibrato, che si era concluso sullo 0-0.
 
Botta e risposta nel primo tempo 
L’inizio di partita è tutto per la Costa d'Avorio. Dopo aver conquistato il pallino del gioco nei minuti iniziali della gara, si rende pericolosa al 17’ con Gradel che, servito da Gervinho, calcia di prima intenzione verso la porta difesa da Brimah, ma la sfera termina sopra la traversa. Il Ghana soffre parecchio per arginare l'offensiva avversaria nei primi minuti di gioco, ma senza rinunciare mai al contrattacco e, al 25', Atsu ci prova dalla distanza con un gran tiro che si abbatte sul montante alla sinistra della porta di Barry.

Ritmi lenti 
La ripresa è soporifera, con la più eclatante delle azioni da gol che arriva per la Costa d'Avorio, al 45’, con Aurier che dalla destra crossa al centro, ma Brimah anticipa tutti respingendo il pallone. I tempi supplementari sono da dimenticare, con le due squadre che per stanchezza ed eccessivo tatticismo difensivo non inquadrano mai la porta avversaria consegnando ai calci di rigore le sorti della partita.

Decide il portiere 
Dopo ben 22 conclusioni dal dischetto, il portiere Barry batte il collega ghanese e laurea la Costa d'Avorio campione d'Africa, un successo che le mancava dal 1992.