ECONOMIA
Borse europee positive, in rialzo la fiducia di imprese e consumatori

La settimana si apre in deciso rialzo anche per le borse europee, dopo i buoni guadagni ti Tokyo ed Hong Kong, in scia alle rassicurazioni della presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, secondo cui i tassi di interesse Usa saliranno, ma in modo graduale. In Italia la fiducia delle imprese è in deciso miglioramento a marzo e sale al livello più alto da luglio 2008. In aumento anche la fiducia dei consumatori.
Piazza Affari ingrana la marcia e guadagna l'1%, in linea con Parigi, Francoforte +1,4%. Male Atene dopo il declassamento di Fitch venerdi scorso e in attesa che i negoziati con Bruxelles vadano a buon fine. A Piazza Affari crolla Wdf dopo l'opa lanciata dal gruppo svizzero Dufry. Il titolo cede oltre l'8%. Corre invece Yoox, sospesa al rialzo, sulle indiscrezioni di una possibile integrazione con un altro gruppo di e-commerce
Il Tesoro ha collocato btp quinquennali e decennali e ccteu in scadenza nel 2022 per 7,5 miliardi di euro con i tassi che hanno registrato nuovi minimi record. Il rendimento dei 5 anni è sceso allo 0,55%; i decennali all'1,34%, nuovo minimo record.
Lo spread dopo l’asta sale a 116 punti base, all'1,35% il rendimento decennale.
L'euro scambia sul dollaro a 1,0850.
(aggiornamento ore 11.45)
Piazza Affari ingrana la marcia e guadagna l'1%, in linea con Parigi, Francoforte +1,4%. Male Atene dopo il declassamento di Fitch venerdi scorso e in attesa che i negoziati con Bruxelles vadano a buon fine. A Piazza Affari crolla Wdf dopo l'opa lanciata dal gruppo svizzero Dufry. Il titolo cede oltre l'8%. Corre invece Yoox, sospesa al rialzo, sulle indiscrezioni di una possibile integrazione con un altro gruppo di e-commerce
Il Tesoro ha collocato btp quinquennali e decennali e ccteu in scadenza nel 2022 per 7,5 miliardi di euro con i tassi che hanno registrato nuovi minimi record. Il rendimento dei 5 anni è sceso allo 0,55%; i decennali all'1,34%, nuovo minimo record.
Lo spread dopo l’asta sale a 116 punti base, all'1,35% il rendimento decennale.
L'euro scambia sul dollaro a 1,0850.
(aggiornamento ore 11.45)