Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-d9a1703f-1bb2-4c41-8800-d545fc533f28.html | rainews/live/ | true
SPORT

L'Olimpiade ora per ora

Sochi, la giornata in diretta

Lo sci alpino, con la supercombinata femminile, le prime gare di short track e il ritorno in pista degli azzurri del biathlon. Il calendario olimpico propone un calendario ricco anche oggi

Condividi
Daniela Merighetti
Sochi (Russia)
Anche oggi l'Italia ha mandato in pista alcuni dei suoi assi. Nello short track buon debutto di Arianna Fontana, che ha iniziato il suo cammino alla caccia della terza medaglia in tre Olimpiadi superando la prima qualifica dei 500 metri. Nello sci alpino debutto per le ragazze con la supercombinata.

La cronaca ora per ora:

20.30 Gobbe maschili, oro al canadese Alexandre Bilodeau
Trionfo del Canada nella finale di gobbe maschile di freestyle. L'oro va al campione olimpico in carica Alexandre Bilodeau. Argento al connazionale Mikael Kingsbury, bronzo al russo Alexandr Smyshlyaev. 

18.10 Conclusa la seconda manche dello slittino femminile. Indietro le azzurre
Terminata la seconda manche dello slittino individuale femminile. In testa la tedesca Natalie Geisenberger. Migliore delle azzurre Sandra Gasparini quattordicesima 

17.10 Pattinaggio di velocità, tripletta olandese nei 500 metri
Clamorosa tripletta olandese nei 500 metri maschili del pattinaggio di velocità. Oro a Michael Mulder, argento a Jan Smeekens, bronzo a Ronald Mulder. Michael e Ronald Mulder sono gemelli. Ventottesimo Mirko Nenzi, Trentunesimo David Bosa.

17.04 Gobbe maschili, Matiz eliminato
Conclusa la seconda run di qualificazione delle gobbe maschili. Giacomo Matiz è arrivato undicesimo. Si qualificavano in finale i primi dieci.

16.49 Conclusa la prima manche dello slittino femminile. Indietro le azzurre
Terminata la prima manche dello slittino individuale femminile. In testa la tedesca Natalie Geisenberger. Migliore delle azzurre Andrea Voetter dodicesima 

16.36 Biathlon, oro per il francese Fourcade. Hofer diciassettesimo
Conclusa la 12,5 km pursuit maschile di biathlon. Oro per il francese Martin Fourcade, argento per il ceco Ondrej Moravec, bronzo per un altro francese, Jean Guillamume Beatrix. Migliore degli azzurri Lukas Hofer, diciassettesimo.

16.00 Biathlon, inizia la 12,5 km pursuit maschile
Tutto pronto per la 12,5 km pursuit femminile. In gara Christian De Lorenzi, Lukas Hofer e Domink Windisch

15.56 Gobbe maschili, Matiz non si qualifica al primo tentativo
Conclusa la prima run di qualificazione delle gobbe maschili. Miglior punteggio per il canadese Alex Bilodeau. Giacomo Matiz, quattordicesimo, ha mancato l'accesso alla finale. Ora riproverà nella seconda run

15.55 Pattinaggio di velocità, tutto pronto per la seconda prova dei 500 metri maschili
Al via la seconda prova dei 500 metri maschili di velocità

15.45 Iniziata la prima manche dello slittino individiaule femminile 
Al via la prima manche dello slittino individuale femminile. In gara anche le azzurre Sandra Gasparini, Sandra Robatscher e Andrea Voetter.

15.00 Inziate le qualificazioni delle gobbe maschili
Via alle qualificazioni delle gobbe maschili. In gara anche l'italiano Giacomo Matiz.

14.55 Pattinaggio di velocità, conclusa la prima prova sui 500 metri
Conclusa la race 1 dei 500 metri di pattinaggio di velocità. In testa l'olandese Jan Smekeens. Mirko Nenzi ventinovesimo, David Bosa trentaduesimo.

14.26 Pattinaggio di velocità, Mirko Nenzi tredicesimo provvisorio
Conclusa anche la prova di Mirko Nenzi sui 500 metri. L'azzurro ha fatto segnare il tredicesimo tempo provvisorio. David Bosa scivola in quindicesima posizione. Guida sempre la classifica il polacco Artur Was.

14.22 Pattinaggio di velocità, David Bosa dodicesimo provvisorio
Conclusa la prova di David Bosa sui 500 metri. L'azzurro ha fatto segnare il dodicesimo tempo provvisorio. In prima posizione il polacco Artur Was.

14.00 Pattinaggio di velocità, al via i 500 metri
Tutto pronto per la gara dei 500 metri maschili di pattinaggio di velocità. Partecipano anche gli azzurri David Bosa e Mirko Nenzi

13.20 Short track, oro al canadese Hamelin nei 1500 metri
Il primo titolo olimpico di Sochi 2014 è canadese. Sui 1500 metri vittoria per Charles Hamelin davanti al cinese Tianyu Han e al russo Victor An.

12.49 Short track, Italia in finale nella staffetta femminile 3000 metri
Con un secondo posto in semifinale, l'Italia (Fontana, Peretti, Valcepina, Viviani) si è qualificata per la finale A della staffetta femminile sui 3000 metri.

12.48 Supercombinata, vince Hoefl-Riesch. Brignone undicesima
La tedesca Maria Hoefl-Riesch ha vinto la supercombinata femminile davanti all'austriaca Nicole Hosp e alla statunitense Julia Mancuso. Unica azzurra al traguardo Federica Brignone, undicesima.

12.34 Short track, iniziate le semifinali della staffetta femmile
Sono iniziate le semifinali della staffetta 3000 metri femminile di short track. L'Italia è nella seconda semifinale.

12.30 Supercombinata, Marsaglia fuori
Francesca Marsaglia esce nello slalom della supercombinata femminile. Era nona dopo la discesa

12.24 Short track, Confortola eliminato nei 1500 metri
Si ferma in semifinale l'avventura di Yuri Confortola nei 1500 metri dello short track. L'azzurro è arrivato sesto e non accede quindi alle finali.

12.15 Supercombinata, Brignone chiude in terza posizione provvisoria
Federica Brignone ha chiuso in terza posizione provvisoria. Al comando c'è l'austriaca Michaela Kirchgasser.

12.00 Via allo slalom della supercombinata femminile
Al Rosa Khutor Alpine Center è tutto pronto per lo slalom della supercombinata femminile. La prima italiana a scendere sarà Federica Brignone, ventiduesima dopo la discesa libera e nona nell'ordine di partenza.

11.50 Short track, eliminata Elena Viviani
L'azzurra Elena Viviani è arrivata quarta nella sua batteria dei 500 metri ed è stata eliminata.

11.47 Short track, Arianna Fontana qualificata ai quarti di finale
Arianna Fontana ha vinto la sua batteria qualificandosi per i quarti di finale dei 500 metri

11.37 Short track, Martina Valcepina eliminata dai 500 metri
L'azzurra Martina Valcepina ha chiuso la sua batteria dei 500 metri in terza posizione ed è stata eliminata. Passavano le prime due.

11.27 Short track, tocca ad Arianna Fontana
Iniziano le qualificazioni dei 500 metri femminili. In gara Arianna Fontana, Martina Valcepina e Elena Viviani

11.14 Short track, Dotti eliminato dai 1500 metri
Tommaso Dotti eliminato nella batteria dei 1500 metri. L'azzurro si è piazzato in quinta posizione. Passavano il turno i primi tre.

10.53 Short track, Confortola qualificato alle semifinali dei 1500 metri
Yuri Confortola ha chiuso al secondo posto la sua batteria, qualificandosi agevolmente per le semifinali dei 1500 metri

10.40 Qualificazioni dello short track al via
Inizia l'Olimpiade dello short track. Si parte con le qualificazioni dei 1500 metri maschili. In pista per l'Italia Yuri Confortola e Tommaso Dotti.

09.25 Conclusa la discesa della supercombinata
Al termine della discesa della supercombinata femminile è in testa la statunitense Julia Mancuso davanti all'elvetica Lara Gut e alla slovena Tina Maze. Discreta la prova delle azzurre, con Francesca Marsaglia nona, Elena Fanchini quattordicesima, Daniela Merighetti (che non farà lo slalom) quindicesima e Federica Brignone ventiduesima.

09.10 Supercombinata, Fanchini tredicesima provvisoria
Elena Fanchini ha completato la sua prova, chiudendo in tredicesima posizione provvisoria a 1.77 da Julia Mancuso. Francesca Marsaglia, migliore delle azzurre, resta al nono posto.

09.01 Supercombinata, Brignone diciassettesima. Marsaglia nona provvisoria
Federica Brignone chiude la sua prova diciassettesima provvisoria con tre secondi di distacco da Julia Mancuso, che guida la classifica. Francesca Marsaglia, migliore delle azzurre, è nona.

08.36 Supercombinata femminile, Marsaglia sempre quarta
Concluse le prove delle prime 15 atlete nella discesa della supercombinata femminile. Francesca Marsaglia è sempre quarta provvisoria a 81 centesimi. Ancora settima Daniela Merighetti.

08.25 Supercombinata, Marsaglia quarta provvisoria
Quando sono scese dieci atlete, comanda la discesa libera della supercombinata l'elvetica Lata Gut. Francesca Marsaglia è quarta provvisoria a 81 centesimi. Settima Daniela Merighetti.

08.07 Supercombinata, Marsaglia meglio di Merighetti
Scese con i pettorali 1 e 2 le prime due azzurre. Francesca Marsaglia precede di 68 centesimi Daniela Merighetti.

07.49 Tutto pronto per la supercombinata femminile
Pochi minuti al via della supercombinata femminile. La prima a presentarsi al cancelletto della discesa libera, alle 8, sarà l'azzurra Francesca Marsaglia. In gara anche Daniela Merighetti, Elena Fanchini e Federica Brignone.

6.00 Si apre l'Olimpiade del curling
Prime partite di curling ai Giochi, con gli incontri del Round robin maschile