Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-d9a78a04-83d5-49a8-af33-6a739c4e6071.html | rainews/live/ | true
MONDO

Elezioni amministrative

Parigi è pronta al suo primo sindaco donna

Urne aperte per eleggere sindaci e consiglieri comunali in diverse città. Nella capitale è duello tra la socialista Hidalgo e la conservatrice Kosciusko-Morizet, che sono in testa ai sondaggi. Al voto sono chiamati oltre 44 milioni di elettori. Prevista un'astensione record del 40%

Condividi
Le due candidate in testa ai sondaggi
Francia
È il giorno del voto in Francia per eleggere sindaci e consiglieri comunali in diverse città, in un primo turno di elezioni amministrative che si annuncia pieno di incognite. Alle urne sono chiamati oltre 44 milioni di elettori. Gli occhi sono tutti puntanti su Parigi dove il nuovo sindaco, con ogni probabilità, sarà una donna. Le candidate più quotate a conquistare la poltrona dell’Hotel del Ville sono infatti la socialista Anne Hidalgo e la conservatrice Nathalie Kosciusko-Morizet, ex ministro di Sarkozy.
 
Gli ultimi sondaggi nella capitale danno la Hidalgo, erede direttamente investita dal sindaco uscente, Bertrand Delanoe, in testa di due punti, con il 37%. Partita con incertezze e qualche gaffe di troppo, la Kosciusko-Morizet è al 35%, con la strada in salita ma la vittoria non le è preclusa in partenza. Le due candidate si giocano comunque un’opportunità storica: quella di diventare la prima donna sindaco della capitale.
 
La sinistra teme il voto-sanzione contro il governo ma spera di mitigarlo con la vittoria a Parigi e a Masiglia, mentre la destra - oltre alle lacerazioni interne - rischia molto nelle città dove il Fronte nazionale di Marine Le Pen riuscirà a mandare un suo candidato al ballottaggio del 30 marzo. Astensione record, prevista attorno al 40%.