Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-d9ae6155-55b7-4a4f-ae88-ca87a42674e2.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Dopo le corse degli ultimi due giorni, Piazza Affari si riposa agli altri mercati europei

Condividi
di Paolo GilaMilano
Senza infamia e senza lode. Piazza Affari e gli altri mercati del Vecchio Continente oscillano intorno alla parità dopo una mattinata vissuta all’insegna della prudenza. Un atteggiamento comprensibile dopo che nelle ultime due sedute l’Indice Ftse Mib ha messo a segno un progresso di oltre tre punti e mezzo.

A metà giornata questa la fotografia dei listini europei: Milano + 0,10%, Londra + 0,06, Parigi - 0,04% e Francoforte -0,02%. Il calo dell’indice di fiducia dei consumatori in agosto in Italia non ha colto di sorpresa gli operatori, anche se si attendevano una contrazione meno vistosa. Sul listino di Piazza Affari gli spunti sono legati alla vicenda Telecom, il cui titolo avanza del 3,2%. Acquisti anche su Yoox +5% e su Tod’s + 2,3%. Piatti e poco contrastati gli energetici e i bancari.

Sul mercato dei titoli di stato si riduce lo spread grazie al buon esito dell’asta dei Bot a 6 mesi  (collocata una tranche di 7,5 miliardi di euro a un rendimento dello 0,136% contro lo 0,236%  dell’asta precedente). Il differenziale di rendimento tra Btp e Bund decennali scende a 145 punti base, con il rendimento del Btp a 10 anni collocato al 2,39%. Infine stabilità anche sul versante dei cambi con il rapporto euro/dollaro a 1,31 e 80.

(Aggiornamento delle 12:00)