MONDO
Grande Fratello
Russia: entro il 2025 tutti i cittadini russi, stranieri residenti e apolidi saranno schedati
Il premier russo Dmitrij Medvedev ha annunciato che entro il 2025 sarà creata un database particolareggiato sull’intera popolazione russa. Inoltre saranno schedati anche cittadini stranieri e apolidi residenti o a lungo soggiornanti sul territorio russo

Il premier russo Dmitrij Medvedev ha annunciato che entro il 2025 sarà creata un database particolareggiato sull’intera popolazione russa. Inoltre saranno schedati anche cittadini stranieri e apolidi residenti o a lungo soggiornanti sul territorio russo.
L’iniziativa è partita dal ministero delle Finanze russo, ma non si tratta di codice fiscale e libretto pensionistico, di cui sono già in possesso i cittadini russi e stranieri. Sarà un vero e propria schedatura. In un unico file saranno raccolti dati provenienti dall’ufficio anagrafe, altri enti pubblici, dati personale del cittadino (nome, cognome, data di nascita), numero e serie del passaporto e della patente di guida, fedina penale, luogo di residenza. I file saranno aperti anche sui cittadini russi residenti all’estero. Non dovrebbero essere inseriti dati sull’appartenenza etnica, religiosa o convinzioni politiche dei soggetti. S’ipotizza di dare l’accesso ai file a tutti i cittadini maggiorenni, ma solo ai dati personali loro o dei loro figli minorenni a carico dei genitori.
Gli Enti pubblici potranno accedere alle informazioni solo tramite scambio dati e informazioni tra diversi uffici o in base a una richiesta specifica inviata all’archivio della banca dati.
L’iniziativa è partita dal ministero delle Finanze russo, ma non si tratta di codice fiscale e libretto pensionistico, di cui sono già in possesso i cittadini russi e stranieri. Sarà un vero e propria schedatura. In un unico file saranno raccolti dati provenienti dall’ufficio anagrafe, altri enti pubblici, dati personale del cittadino (nome, cognome, data di nascita), numero e serie del passaporto e della patente di guida, fedina penale, luogo di residenza. I file saranno aperti anche sui cittadini russi residenti all’estero. Non dovrebbero essere inseriti dati sull’appartenenza etnica, religiosa o convinzioni politiche dei soggetti. S’ipotizza di dare l’accesso ai file a tutti i cittadini maggiorenni, ma solo ai dati personali loro o dei loro figli minorenni a carico dei genitori.
Gli Enti pubblici potranno accedere alle informazioni solo tramite scambio dati e informazioni tra diversi uffici o in base a una richiesta specifica inviata all’archivio della banca dati.