Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-d9d96c54-959c-4b5c-9a7e-6bd62205472b.html | rainews/live/ | true
SALUTE

"I vaccini antinfluenzali sono estremamente sicuri"

Influenza, l'Istituto Superiore di Sanità: centinaia di morti in più per effetto del caso Fluad

Nello scorso inverno il numero di vittime del virus è stato superiore alla norma. Per il commissario straordinario dell'Iss, Walter Ricciardi, l'eccesso di mortalità si può collegare al calo delle vaccinazioni per il caso del vaccino sospettato di aver causato alcune morti e poi scagionato

Condividi
Roma
Alcune centinaia di morti in più a causa dell’influenza. È questo l’effetto del calo di vaccinazioni contro il virus influenzale che si è avuto lo scorso inverno negli anziani a causa del “caso” Fluad, il vaccino sospettato di aver causato alcune morti e poi scagionato dall’Agenzia Italiana del Farmaco e dall’Istituto Superiore di Sanità. Ad affermarlo è Walter Ricciardi, il commissario straordinario dell’Iss, a margine di un convegno sul tema dei vaccini organizzato a Roma.

"Alcune centinaia di morti in più rispetto alla norma" 
"Stiamo facendo come Iss uno studio per valutare gli effetti del calo delle vaccinazioni che c'è stato, valutabile intorno almeno al 25-30% - ha affermato Ricciardi - ma i risultati preliminari ci dicono che un eccesso di mortalità c'è stato: oltre agli ottomila morti che sono la norma ogni anno ce ne sono stati alcune centinaia in più".

"I vaccini antinfluenzali sono estremamente sicuri" 
Il sovraffollamento visto in alcuni pronto soccorso nei mesi invernali, ha affermato Ricciardi, è stato causato anche dal calo della vaccinazione. "I vaccini contro l'influenza sono estremamente sicuri - ha sottolineato Ricciardi - e non ci sono dubbi neanche sull'efficacia".