Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-da35f982-82ef-4a70-8a05-dcfc8f7f9e2b.html | rainews/live/ | true
MONDO

Giappone

Prende il congedo di paternità per tradire la moglie

Un politico giapponese, Kensuke Miyazaki, 35 anni, aveva chiesto di usufruire del permesso di paternità per il primo figlio, mossa tutt'altro che frequente in Giappone benedetta perfino dal premier Abe. Aveva invece una storia con una modella. Dimissioni e un mea culpa in diretta tv

Condividi
E' finito con le dimissioni e un mea culpa in diretta tv il caso del politico giapponese che dopo aver chiesto di usufruire del permesso di paternità per il primo figlio, mossa tutt'altro che frequente in Giappone, ha poi ammesso di aver allacciato una relazione con una modella a pochi giorni dalla nascita del figlio. Kensuke Miyazaki, 35 anni, aveva veramente scioccato la scena politica nipponica chiedendo il congedo di paternità per aiutare la moglie con il loro primogenito e ottenendo il sostegno del premier Shinzo Abe, che aveva sostenuto la sua idea innovatrice.

Ancora più scioccante è stato l'annuncio del deputato liberaldemocratico che ha rassegnato le dimissioni dopo che un settimanale ha rivelato la sua relazione con una donna di 34 anni, incontrata quando lo aiutò a indossare l'abito cerimoniale per l'apertura del Parlamento. "Ho fatto una cosa crudele nei confronti di mia moglie", ha dichiarato il 35enne nel corso di una conferenza stampa aggiungendo di essere "profondamente dispiaciuto" che la richiesta per il congedo sia stata "contraddetta dalle mie azioni sconsiderate".