Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-da5a2f45-2554-47e6-a10f-d27ee009125b.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Spending review, tagli annuali per 30 miliardi. Gutgeld: governo non molli la presa

Condividi

Nel 2017 i capitoli di spesa eliminati o ridotti nel periodo 2014-2017 ammontano a circa 30 miliardi di euro annuali: al netto del costo del personale la riduzione rappresenta il 18% della spesa corrente. E' quanto emerge dalla relazione annuale presentata in Parlamento da Yoram Gutgeld, commissario straordinario del Governo per la razionalizzazione e revisione della spesa.

"In questi anni – ha precisato -  "la modalità degli acquisti è modificata in modo radicale con un cambiamento che io non credevo possibile" aggiungendo che la centrale degli acquisti della Pa la "Consip in questi due anni ha fatto passo avanti molto importanti". “Il ruolo di Consip come centrale d'acquisto nazionale della pubblica amministrazione è stato notevolmente ampliato nel triennio 2015/2016" con risultati sia sulla spesa presidiata sia sul valore delle gare bandite che nel 2016 è stato di 17,3 miliardi, il 28% in più rispetto al 2014” Ha detto  Gutgeld presentando la relazione annuale alla Camera. Il risparmio ottenuto grazie a Consip, sostiene il commissario alla spending review, è stato di "3,5 miliardi nel 2016, il 13% in più rispetto al 2014".  

"Ci vuole tempo per cambiare i processi, le organizzazioni, i meccanismi operativi e siccome questa legislatura va verso la chiusura mi permetto di lanciare un appello alle forze politiche, ai partiti al governo che verrà di non mollare la presa" sulla spending review.

Padoan: ora non si dica che la spending non si è fatta

"Mi auguro che dopo la presentazione della relazione sulla spending review di leggere un po’ meno sulla stampa che in Italia la spending o non si è fatta o si è fatta male. Qualcuno continuerà a dirlo, ma qualcuno ci penserà due volte". Lo ha affermato il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, aprendo il suo intervento in occasione della presentazione alla Camera della Relazione annuale del Commissario straordinario del Governo per la razionalizzazione e revisione della spesa.  

"Il messaggio che viene è che esistono sprechi nella Pa ma farla facile è uno sport abbastanza diffuso". Cosi' il premier Paolo Gentiloni, intervenendo alla presentazione della Relazione annuale del Commissario straordinario del Governo per la razionalizzazione e revisione della spesa. "Attenzione a chi continua a considerare facile trovare risorse da risparmiare qui e la' - avverte -, sottovalutando la fatica e il lavoro di squadra necessari per arrivare ad ottenere davvero dei risparmi strutturali".