SPORT
tennis, fed cup
Italia retrocessa, azzurre battute dalla Spagna
Roberta Vinci cede anche alla Muguruza. Si chiude il conto sul 4-0. Per le ragazze di capitan Barazzutti prima retrocessione dopo diciotto anni

L'Italia femminile saluta l'elite del tennis mondiale. Sulla terra rossa di Lleida, la Spagna chiude i conti sul 4-0 lo spareggio per la permanenza nel World Group di Fed Cup: il terzo punto alle iberiche lo regala Garbine Muguruza, numero 4 Wta, che dopo aver battuto ieri Francesca Schiavone liquida con un doppio 6-2 Roberta Vinci in 59 minuti di gioco.
Nell'altro singolare di ieri, la Vinci era stata sconfitta 6-1 6-1 da Carla Suarez Navarro. Per le azzurre - vincitrici del trofeo nel 2006, 2009, 2010 e 2013 - una retrocessione che scotta. È la prima volta dopo diciotto anni che l’Italia scende nel Gruppo 1.
Non cerca attenuanti la Vinci: "Lei ha giocato bene, spinge molto, e il suo servizio ha fatto la differenza, invece io ho battuto male e lei è sempre stata aggressiva sulla mia seconda. Ci ho provato, ma lei ha sbagliato pochissimo. Il problema al piede non mi ha consentito di allenarmi al meglio, peccato".
A fissare il punteggio sul 4-0 per le iberiche il doppio, in cui Karin Knapp e Francesca Schiavone, opposte al duo Anabel Medina Garrigues/Sara Sorribes Tormo, si sono ritirate sull'1-1 del primo set.
Realistico il commento del capitano Corrado Barazzutti: “Sono molto dispiaciuto perché retrocediamo, però è giusto riconoscere che abbiamo perso contro due squadra di grandissimo valore. Francia e Spagna sono tra le più forti del mondo”.
Nell'altro singolare di ieri, la Vinci era stata sconfitta 6-1 6-1 da Carla Suarez Navarro. Per le azzurre - vincitrici del trofeo nel 2006, 2009, 2010 e 2013 - una retrocessione che scotta. È la prima volta dopo diciotto anni che l’Italia scende nel Gruppo 1.
Non cerca attenuanti la Vinci: "Lei ha giocato bene, spinge molto, e il suo servizio ha fatto la differenza, invece io ho battuto male e lei è sempre stata aggressiva sulla mia seconda. Ci ho provato, ma lei ha sbagliato pochissimo. Il problema al piede non mi ha consentito di allenarmi al meglio, peccato".
A fissare il punteggio sul 4-0 per le iberiche il doppio, in cui Karin Knapp e Francesca Schiavone, opposte al duo Anabel Medina Garrigues/Sara Sorribes Tormo, si sono ritirate sull'1-1 del primo set.
Realistico il commento del capitano Corrado Barazzutti: “Sono molto dispiaciuto perché retrocediamo, però è giusto riconoscere che abbiamo perso contro due squadra di grandissimo valore. Francia e Spagna sono tra le più forti del mondo”.