SPORT
MotoGp: ad Austin assolo di Marquez, Rossi cade
Nel Gp delle Americhe, lo spagnolo della Honda distanzia Jorge Lorenzo (Yamaha) e Andrea Iannone (Ducati). Fuori causa Valentino, a terra dopo 3 giri, così come Dovizioso e Pedrosa. Subito fuori dal podio, le due Suzuki con Vinales che precede Aleix Espargaro.

Dominio assoluto di Marc Marquez sulla Honda che trionfa ad Austin dopo aver vinto già in Argentina a Rio Hondo. Lo spagnolo ha nettamente distanziato Jorge Lorenzo (Yamaha) di 6" e Andrea Iannone (Ducati) di 11". Cadono Valentino Rossi, Andrea Dovizioso e Dani Pedrosa.
Al semaforo verde Marquez, che era in pole, si prende la testa davanti a Lorenzo e Rossi. Ma la gara di Valentino è sfortunata e si capisce subito: prima va lungo in una delle prime curve, poi al terzo giro cade, gli si spegne la moto, ed è costretto al ritiro. Dovizioso parte bene, ma viene messo fuori causa da Pedrosa alla settima tornata, entrambi sono out. Cadono anche Smith e Crutchlow. Intanto il 'cabroncito' Marquez fa gara a sè, a distanza Lorenzo, Iannone e le due Suzuki di Vinales e Aleix Espargaro che finiscono rispettivamente quarto e quinto. Ottavo posto per Michele Pirro su una Ducati privati.
In classifica, dopo le prime tre gare, Marquez (già due successi e un terzo posto) aggancia quota 66 punti e ora ha 21 lunghezze di vantaggio su Lorenzo e ben 33 su Rossi, rimasto al palo in questo gran premio.
Al semaforo verde Marquez, che era in pole, si prende la testa davanti a Lorenzo e Rossi. Ma la gara di Valentino è sfortunata e si capisce subito: prima va lungo in una delle prime curve, poi al terzo giro cade, gli si spegne la moto, ed è costretto al ritiro. Dovizioso parte bene, ma viene messo fuori causa da Pedrosa alla settima tornata, entrambi sono out. Cadono anche Smith e Crutchlow. Intanto il 'cabroncito' Marquez fa gara a sè, a distanza Lorenzo, Iannone e le due Suzuki di Vinales e Aleix Espargaro che finiscono rispettivamente quarto e quinto. Ottavo posto per Michele Pirro su una Ducati privati.
In classifica, dopo le prime tre gare, Marquez (già due successi e un terzo posto) aggancia quota 66 punti e ora ha 21 lunghezze di vantaggio su Lorenzo e ben 33 su Rossi, rimasto al palo in questo gran premio.