Coronavirus
Dati Ministero dell'Interno
Misure anti Covid. Viminale, 2.367 sanzionati e 130 denunce per violata quarantena
I controlli delle Forze di Polizia per il contenimento del contagio nel periodo 3-28 giugno sono stati oltre 1,8 mln. 0,13% i trasgressori

Il Ministero dell'Interno ha reso noto i dati aggiornati sui controlli anti-Covid per il contenimento del contagio.
Sono state 2.367 le persone sanzionate dalle Forze di Polizia per i divieti degli spostamenti durante la Fase 3 (dal 3 al 28 giugno), mentre in 130 sono stati denunciati per aver violato la quarantena.
I controlli hanno riguardato 1.825.927 persone. Risulta quindi limitata la quota dei trasgressori (0,13%). Lo evidenziano i dati che il Viminale ha riferiti dal Viminale.
Il monitoraggio ha riguardato anche 446.181 esercizi commerciali durante lo stesso periodo: 563 i titolari sanzionati e 207 i provvedimenti di chiusura disposti.
Complessivamente, salgono a 18.446.707 le persone e a 6.767.903 gli esercizi commerciali controllati a partire dalla data di inizio dell'emergenza sanitaria dall'11 marzo al 28 giugno.
I dati di dettaglio sono consultabili nel primo report sui controlli nella Fase 3 dell'emergenza Coronavirus.
Nella giornata del 28 giugno le Forze dell'Ordine hanno verificato 66.647 persone e 10.188 esercizi ed attività commerciali.
Le persone sanzionate sono state 84 ma nessuna è stata denunciata per violazione del divieto di spostamento dalla propria abitazione per quarantena. I titolari di attività sanzionati sono stati 14 mentre i provvedimenti adottati di chiusura di attività sono stati 3.
Sono state 2.367 le persone sanzionate dalle Forze di Polizia per i divieti degli spostamenti durante la Fase 3 (dal 3 al 28 giugno), mentre in 130 sono stati denunciati per aver violato la quarantena.
I controlli hanno riguardato 1.825.927 persone. Risulta quindi limitata la quota dei trasgressori (0,13%). Lo evidenziano i dati che il Viminale ha riferiti dal Viminale.
Il monitoraggio ha riguardato anche 446.181 esercizi commerciali durante lo stesso periodo: 563 i titolari sanzionati e 207 i provvedimenti di chiusura disposti.
Complessivamente, salgono a 18.446.707 le persone e a 6.767.903 gli esercizi commerciali controllati a partire dalla data di inizio dell'emergenza sanitaria dall'11 marzo al 28 giugno.
I dati di dettaglio sono consultabili nel primo report sui controlli nella Fase 3 dell'emergenza Coronavirus.
Nella giornata del 28 giugno le Forze dell'Ordine hanno verificato 66.647 persone e 10.188 esercizi ed attività commerciali.
Le persone sanzionate sono state 84 ma nessuna è stata denunciata per violazione del divieto di spostamento dalla propria abitazione per quarantena. I titolari di attività sanzionati sono stati 14 mentre i provvedimenti adottati di chiusura di attività sono stati 3.