ITALIA
Maltempo in Basilicata
Il paese inghiottito dalla frana
E' emergenza a Montescaglioso, in provincia di Matera, dove le frane ingoiano strade, abitazioni e un supermercato. Non ci sono stati feriti.

Un boato ha colto di sorpresa gli abitanti di Cinque Bocche, alle porte di Montescaglioso, uno dei paesi più colpiti dall'ondata di maltempo che ha investito la Basilicata. Ormai, la strada per Potenza non esiste più.
L'entroterra lucano
In questo paese dell'entroterra lucano, in provincia di Matera, una frana ha provocato l'innalzamento dell'asfalto fino ad un metro. Lo smottamento si sta muovendo rapidamente, fanno sapere i Vigili del fuoco. Il maltempo e il ciclone mediterraneo Nettuno continuano così a far parlare di sé e si fa la conta dei danni. Diverse famiglie sono state evacuate e trasferite in albergo. Alcune villette e un supermercato sono crollati, ma non ci sono stati feriti.
La conta dei danni
La Giunta regionale della Basilicata ha chiesto lo stato di emergenza e ha stanziato un milione di euro per gli interventi più urgenti. E' stato necessario anche l'intervento di tecnici dell'Italgas che hanno chiuso la condotta principale alla città. Sospesa l'erogazione dell'energia elettrica in tutta la zona. Le scuole rimangono chiuse anche per la mancanza di riscaldamento e elettricità. La zona è stata messa in sicurezza ed è stato fatto il sopralluogo di Comune e Protezione Civile. Si stima che il raggio d'azione complessivo della frana sia di due chilometri, ma si temono ulteriori conseguenze.
Abruzzo, moduli online per richiesta indennizzo
Intanto, per quanto riguarda l'Abruzzo, sono disponibili online, sui siti web dei diversi comuni colpiti dall'intensa ondata di maltempo dei giorni scorsi, da Pescara a Montesilvano fino a Spoltore (Pescara), i moduli per la richiesta di indennizzo dei danni dovuti all'alluvione dei giorni scorsi, nell'ambito della richiesta dello stato di emergenza della Regione.
L'entroterra lucano
In questo paese dell'entroterra lucano, in provincia di Matera, una frana ha provocato l'innalzamento dell'asfalto fino ad un metro. Lo smottamento si sta muovendo rapidamente, fanno sapere i Vigili del fuoco. Il maltempo e il ciclone mediterraneo Nettuno continuano così a far parlare di sé e si fa la conta dei danni. Diverse famiglie sono state evacuate e trasferite in albergo. Alcune villette e un supermercato sono crollati, ma non ci sono stati feriti.
La conta dei danni
La Giunta regionale della Basilicata ha chiesto lo stato di emergenza e ha stanziato un milione di euro per gli interventi più urgenti. E' stato necessario anche l'intervento di tecnici dell'Italgas che hanno chiuso la condotta principale alla città. Sospesa l'erogazione dell'energia elettrica in tutta la zona. Le scuole rimangono chiuse anche per la mancanza di riscaldamento e elettricità. La zona è stata messa in sicurezza ed è stato fatto il sopralluogo di Comune e Protezione Civile. Si stima che il raggio d'azione complessivo della frana sia di due chilometri, ma si temono ulteriori conseguenze.
Abruzzo, moduli online per richiesta indennizzo
Intanto, per quanto riguarda l'Abruzzo, sono disponibili online, sui siti web dei diversi comuni colpiti dall'intensa ondata di maltempo dei giorni scorsi, da Pescara a Montesilvano fino a Spoltore (Pescara), i moduli per la richiesta di indennizzo dei danni dovuti all'alluvione dei giorni scorsi, nell'ambito della richiesta dello stato di emergenza della Regione.