SPORT
L'anello mancante del simbolo delle olimpiadi
Un errore tecnico non fa visualizzare il quinto anello del simbolo delle olimpiadi

Il direttore creativo della cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali ha minimizzato il significato del guasto tecnico durante lo spettacolo di Sochi, a causa del quale uno dei cinque anelli che compongono il simbolo dei Giochi non si è aperto.
L'anello non si è illuminato con i fuochi d'artificio, come invece era successo durante le prove. Cinque strutture giganti a forma di fiocco di neve sospesi dal tetto dello Stadio Fisht sulle rive del Mar Nero a Sochi avrebbero dovuto aprirsi in cerchi e accendersi con fuochi d'artificio. Ma solo quattro si sono aperti, e questa particolare coreografia all'inizio della cerimonia, è stata abbandonata senza che il simbolo delle olimpiadi si illuminasse completamete all'interno della struttura sportiva.
"I Buddhisti Zen hanno un modo di dire: 'Se avete la palla perfettamente lucida, fateci un segno in modo che si capisca quanto è perfettamente lucida' ", ha commentato Konstantin Ernst, direttore creativo della tv più seguita della Russia.
"L'apertura degli anelli era la cosa più semplice sul lato tecnico. Purtroppo è successo prima e tutto il resto è stato marcato da quell'episodio". Alla domanda se pensava che il problema tecnico possa aver sminuito lo spettacolo, Ernst ha risposto secco: "Nessuna persona normale potrebbe venire distratta da un fiocco di neve che non si apre su uno show di oltre due ore e mezzo".
Grazie alle immagini registrate durante le prove, comunque gli spettatori che hanno seguito l'evento in tv seguendo il canale 'Rossiya 1', non si sono accorti del guasto tecnico. Konstantin Ernst, si è reso conto per tempo di cosa stava succedendo ed ha trasmesso le immagini della composizione dei cinque cerchi pre-registrate.
Il presidente russo Vladimir Putin ha messo in gioco la sua reputazione cercando di garantire la sicurezza ed il successo dei Giochi nonostante le minacce di Militanti islamici di guastarli.
L'anello non si è illuminato con i fuochi d'artificio, come invece era successo durante le prove. Cinque strutture giganti a forma di fiocco di neve sospesi dal tetto dello Stadio Fisht sulle rive del Mar Nero a Sochi avrebbero dovuto aprirsi in cerchi e accendersi con fuochi d'artificio. Ma solo quattro si sono aperti, e questa particolare coreografia all'inizio della cerimonia, è stata abbandonata senza che il simbolo delle olimpiadi si illuminasse completamete all'interno della struttura sportiva.
"I Buddhisti Zen hanno un modo di dire: 'Se avete la palla perfettamente lucida, fateci un segno in modo che si capisca quanto è perfettamente lucida' ", ha commentato Konstantin Ernst, direttore creativo della tv più seguita della Russia.
"L'apertura degli anelli era la cosa più semplice sul lato tecnico. Purtroppo è successo prima e tutto il resto è stato marcato da quell'episodio". Alla domanda se pensava che il problema tecnico possa aver sminuito lo spettacolo, Ernst ha risposto secco: "Nessuna persona normale potrebbe venire distratta da un fiocco di neve che non si apre su uno show di oltre due ore e mezzo".
Grazie alle immagini registrate durante le prove, comunque gli spettatori che hanno seguito l'evento in tv seguendo il canale 'Rossiya 1', non si sono accorti del guasto tecnico. Konstantin Ernst, si è reso conto per tempo di cosa stava succedendo ed ha trasmesso le immagini della composizione dei cinque cerchi pre-registrate.
Il presidente russo Vladimir Putin ha messo in gioco la sua reputazione cercando di garantire la sicurezza ed il successo dei Giochi nonostante le minacce di Militanti islamici di guastarli.